L'umanità del rischio e l'ontologia dell'incertezza nei mercati finanziari
Il presente contributo re-interpreta il rischio e l’incertezza dei mercati finanziari al fine di configurare, altresì, un realismo ontologico tale da superare le astratte teorizzazioni del rischio più volte percorse da Knight e Keynes. Il rischio è l’oggettivizzazione del futuro e il suo carattere o...
Main Author: | Daniele D'Alvia |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2018-06-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_17_2018/06_D_Alvia_87-110.pdf |
Similar Items
-
Etnografia dell’incertezza. Note introduttive
by: Vincenzo Matera
Published: (2017-07-01) -
Etnografia dell’incertezza. Note introduttive
by: Vincenzo Matera
Published: (2017-07-01) -
Paolo Stella, 𝐿'𝑒𝑛𝑓𝑜𝑟𝑐𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑖, Giuffrè, Milano, 2008
by: Chiara Nappini
Published: (2009-12-01) -
La manipolazione dei mercati finanziari: tecnica di analisi e il caso Fiat 2001
by: Francesco Busato, et al.
Published: (2017-12-01) -
Forme di investimento online e controllo delle asimmetrie informative
by: Dario Scarpa
Published: (2014-12-01)