Mobilità umana e qualità dell'informazione: il ruolo dei centri di documentazione
In tema di interculturalità e di mobilità umana in Italia si stanno diffondendo numerosi centro di documentazione. In genere si tratta di strutture di supporto ad enti o associazioni che già operano nel settore e che necessitano di strumenti di informazione e di formazione ... Quindi un Centro di do...
Main Author: | Barbara Fiorentini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2003-06-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/0102/articolo_10.htm |
Similar Items
-
La presenza immigrata: un "privilegiato" e difficile momento di incontro etnografico
by: Monica D'Argenzio
Published: (2003-06-01) -
Il modello di lavoro di gruppo con donne migranti: una rivisitazione al maschile
by: Cecelia Edelstein, et al.
Published: (2003-06-01) -
Immigrazione, integrazione e cittadinanza in Belgio: alcune considerazioni semantiche
by: Ivan Dechamps
Published: (2003-06-01) -
Approccio dal basso, servizi alla persona e memorie interculturali
by: Orazio Maria Valastro
Published: (2003-06-01) -
Storie di vita: emigrazione, coppie miste e incontro interculturale
by: Orazio Maria Valastro
Published: (2003-06-01)