La «speciale provvidenza» nella caduta di una falena: ibridismi woolfiani tra saggio e short story
<p>Il contributo intende mettere in luce le dinamiche di ibridazione tra i generi <em>saggio</em> e <em>novella</em> nella prosa breve di Virginia Woolf, in particolare in quegli esemplari di saggi che presentano delle caratteristiche smaccatamente immaginifiche e narra...
Main Author: | Paolo Bugliani |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università degli studi di Trento
2016-05-01
|
Series: | Ticontre: Teoria Testo Traduzione |
Online Access: | http://www.ticontre.org/ojs/index.php/t3/article/view/113 |
Similar Items
-
Identità, attraversamenti e ibridismi nell'opera di Joseph O'Connor
by: Manfredi Bernardini
Published: (2011-05-01) -
Diminishing Figures: Spectral Simulacra of Authors in Henry James’s and Max Beerbohm’s Decadent Short Stories
by: Paolo Bugliani
Published: (2022-11-01) -
Le ragioni di una caduta. Il collasso della Grande Moravia tra fonti scritte e archeologiche
by: Maddalena Betti
Published: (2016-09-01) -
Il saggio di capitalizzazione negativo nella stima analitica degli arboreti
by: Marco Simonotti
Published: (2009-06-01) -
La prière d’insérer tra paratesto e saggio critico: Zanzotto e Cesarano
by: Massimiliano Cappello
Published: (2023-12-01)