Acquamanili nella liturgia cristiana (IV-XVI secolo): il bronzo della Pinacoteca Nazionale di Cagliari
[it] Gli acquamanili sono degli utensili che hanno una funzione liturgica nel rito cristiano, le cui origini sono verosimilmente legate a oggetti di uso profano. Il saggio analizza la funzione e le tipologie dei pochi manufatti giunti ai giorni nostri, databili tra l’VIII e il XVI secolo. Queste sup...
Main Authors: | Damiano Anedda, Andrea Pala |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Consejo Superior de Investigaciones Científicas
2014-12-01
|
Series: | Anuario de Estudios Medievales |
Subjects: | |
Online Access: | http://estudiosmedievales.revistas.csic.es/index.php/estudiosmedievales/article/view/724 |
Similar Items
-
Ryt i liturgia ambrozjańska
by: Czesław Krakowiak
Published: (1998-12-01) -
Instrucción sobre liturgia
by: Antonio Udina
Published: (1965-04-01) -
Imágenes zoomorfas en diálogo
by: Nadia Mariana Consiglieri
Published: (2022-04-01) -
Letti in bronzo. Dal modello ellenistico alla Cisalpina romana
by: Federica Giacobello
Published: (2011-03-01) -
Notes for the study of the role played by the ancient navigation on the developement of the Bronze Age Western Mediterranean Cultures
by: Francesco Tiboni
Published: (2020-05-01)