“INSEGNANTESE” – MICROLINGUA DEGLI INSEGNANTI DI LINGUE STRANIERE
Sintesi Ricerche ed osservazioni di studenti, tirocinanti ed insegnanti esperti dimostrano una certa riluttanza da parte degli insegnanti di lingue straniere nell’uso della sola lingua straniera durante le lezioni. Infatti, contrariamente all’idea della massimizzazione dell’input della lingua stran...
Main Author: | Sandra Mardešić |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
University of Ljubljana Press (Založba Univerze v Ljubljani)
2018-08-01
|
Series: | Scripta Manent |
Subjects: | |
Online Access: | http://scriptamanent.sdutsj.edus.si/ScriptaManent/article/view/249 |
Similar Items
-
COMPETENZA COMUNICATIVA INTERCULTURALE: ALCUNI ESEMPI DI INTERAZIONI PLURILINGUISTICHE IN ISTRIA
by: Rita Scotti Jurić, et al.
Published: (2015-01-01) -
L’EDUCAZIONE INTERCULTURALE: STIMOLO PER UNA CITTADINANZA EUROPEA E DEMOCRATICA
by: Elvi Piršl, et al.
Published: (2012-01-01) -
Pedagogy and Intercultural Competence: Implications for Education
by: Marta Milani
Published: (2019-07-01) -
Sviluppo della competenza fonologica nelle lingue seconde/straniere
by: Anja Zorman
Published: (2017-12-01) -
Audiodescrizione nella classe di italiano L2: un esperimento didattico
by: Irene Cenni, et al.
Published: (2017-01-01)