Spettri
L’articolo prende in esame un film di successo nella Polonia alla fine degli anni Trenta, Strachy (Spettri), per indagare le istanze di rinnovamento artistico di cui fu portatore, sul piano della regia, della sceneggiatura e della recitazione. In particolare, l’analisi del lavoro compiuto dagli atto...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Accademia University Press
2013-06-01
|
Series: | Mimesis Journal |
Subjects: | |
Online Access: | http://journals.openedition.org/mimesis/275 |
_version_ | 1828772614390153216 |
---|---|
author | Giulia Randone |
author_facet | Giulia Randone |
author_sort | Giulia Randone |
collection | DOAJ |
description | L’articolo prende in esame un film di successo nella Polonia alla fine degli anni Trenta, Strachy (Spettri), per indagare le istanze di rinnovamento artistico di cui fu portatore, sul piano della regia, della sceneggiatura e della recitazione. In particolare, l’analisi del lavoro compiuto dagli attori Józef Węgrzyn e Jacek Woszczerowicz su due personaggi di secondo piano consente di osservare da una prospettiva inedita lo sforzo – che fu comune alle più importanti esperienze artistiche del XX secolo, in Polonia e in Europa – in direzione di una recitazione libera dai cliché, dai dettami del naturalismo e percorsa da venature grottesche. |
first_indexed | 2024-12-11T14:47:52Z |
format | Article |
id | doaj.art-a9a1a36d544e48f8a88022276a51cfd5 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2279-7203 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-11T14:47:52Z |
publishDate | 2013-06-01 |
publisher | Accademia University Press |
record_format | Article |
series | Mimesis Journal |
spelling | doaj.art-a9a1a36d544e48f8a88022276a51cfd52022-12-22T01:01:36ZengAccademia University PressMimesis Journal2279-72032013-06-0121799210.4000/mimesis.275SpettriGiulia RandoneL’articolo prende in esame un film di successo nella Polonia alla fine degli anni Trenta, Strachy (Spettri), per indagare le istanze di rinnovamento artistico di cui fu portatore, sul piano della regia, della sceneggiatura e della recitazione. In particolare, l’analisi del lavoro compiuto dagli attori Józef Węgrzyn e Jacek Woszczerowicz su due personaggi di secondo piano consente di osservare da una prospettiva inedita lo sforzo – che fu comune alle più importanti esperienze artistiche del XX secolo, in Polonia e in Europa – in direzione di una recitazione libera dai cliché, dai dettami del naturalismo e percorsa da venature grottesche.http://journals.openedition.org/mimesis/275Jacek WoszczerowiczJózef WęgrzynStrachycinema polaccoteatro polacco |
spellingShingle | Giulia Randone Spettri Mimesis Journal Jacek Woszczerowicz Józef Węgrzyn Strachy cinema polacco teatro polacco |
title | Spettri |
title_full | Spettri |
title_fullStr | Spettri |
title_full_unstemmed | Spettri |
title_short | Spettri |
title_sort | spettri |
topic | Jacek Woszczerowicz Józef Węgrzyn Strachy cinema polacco teatro polacco |
url | http://journals.openedition.org/mimesis/275 |
work_keys_str_mv | AT giuliarandone spettri |