Ni crede may più essere donna. Un caso di violenza nel ducato di Milano (Parma, 1461)
Despite being a common occurrence in the Later Middle ages, domestic violence hasn’t left many traces in the archives, especially when the victims were women of low social profile. It is, therefore, interesting the presence, within the Milanese Diplomatic Correspondence, of a corpus of letters deali...
Auteur principal: | Stella Leprai |
---|---|
Format: | Article |
Langue: | English |
Publié: |
Milano University Press
2018-03-01
|
Collection: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Accès en ligne: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/9850 |
Documents similaires
-
La flotta fluviale e lacustre del ducato di Milano nel XV secolo
par: Amedeo Gilardoni
Publié: (2019-04-01) -
L’estetica di Danto è davvero così generale come crede di essere?
par: David Carrier
Publié: (2007-08-01) -
Giustizia e ordinamenti giudiziari nel ducato longobardo di Benevento
par: Tommaso Indelli
Publié: (2019-11-01) -
Appunti sulla polemica antiebraica nel ducato sforzesco
par: Anna Antoniazzi Villa
Publié: (2017-05-01) -
Essere (in)appropriate. Rigenerazione delle periferie e forme intrusive di violenza urbana
par: Marco Alioni
Publié: (2021-07-01)