Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali
Le forme di serialità modulare e transmediale che si sono sviluppati negli ultimi anni, dalle nuove serie televisive al proliferare dei franchise transmediali, hanno posti concetti quali “mondo narrativo” e “costruzione del mondo al centro del dibattito scientifico sui media e degli stessi meccanism...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2016-06-01
|
Series: | Between |
Subjects: | |
Online Access: | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2122 |
_version_ | 1797762276391911424 |
---|---|
author | Paolo Bertetti |
author_facet | Paolo Bertetti |
author_sort | Paolo Bertetti |
collection | DOAJ |
description | Le forme di serialità modulare e transmediale che si sono sviluppati negli ultimi anni, dalle nuove serie televisive al proliferare dei franchise transmediali, hanno posti concetti quali “mondo narrativo” e “costruzione del mondo al centro del dibattito scientifico sui media e degli stessi meccanismi di produzione mediale. Sta emergendo una vera e propria estetica della worldness che accomuna cinema, televisione, letteratura, videogioco ecc.
Utilizzando metodologie storiche e semiotico-narrative, il contributo vuole evidenziare come questo tipo di serialità, basata sulla condivisone di mondi narrativi, sia però tutt’altro che nuovo. Come molti altri meccanismi seriali se ne infatti possono ritracciare le origini nelle pratiche narrative dei pulp magazine della prima metà del secolo scorso. In particolare, la seconda parte dell’articolo si sofferma su un particolare modello di costruzione seriale, quello delle cosiddette “storie future” che, nata negli anni ’40 del XX secolo, è oggi alla base dell’espansione narrativa dei maggiori franchise transmediali di fantascienza. |
first_indexed | 2024-03-12T19:25:01Z |
format | Article |
id | doaj.art-ab14753cbda64271a8552e8cd655ff9b |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2039-6597 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T19:25:01Z |
publishDate | 2016-06-01 |
publisher | UNICApress |
record_format | Article |
series | Between |
spelling | doaj.art-ab14753cbda64271a8552e8cd655ff9b2023-08-02T04:55:40ZengUNICApressBetween2039-65972016-06-0161110.13125/2039-6597/21221589Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmedialiPaolo Bertetti0Università di SienaLe forme di serialità modulare e transmediale che si sono sviluppati negli ultimi anni, dalle nuove serie televisive al proliferare dei franchise transmediali, hanno posti concetti quali “mondo narrativo” e “costruzione del mondo al centro del dibattito scientifico sui media e degli stessi meccanismi di produzione mediale. Sta emergendo una vera e propria estetica della worldness che accomuna cinema, televisione, letteratura, videogioco ecc. Utilizzando metodologie storiche e semiotico-narrative, il contributo vuole evidenziare come questo tipo di serialità, basata sulla condivisone di mondi narrativi, sia però tutt’altro che nuovo. Come molti altri meccanismi seriali se ne infatti possono ritracciare le origini nelle pratiche narrative dei pulp magazine della prima metà del secolo scorso. In particolare, la seconda parte dell’articolo si sofferma su un particolare modello di costruzione seriale, quello delle cosiddette “storie future” che, nata negli anni ’40 del XX secolo, è oggi alla base dell’espansione narrativa dei maggiori franchise transmediali di fantascienza.http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2122Transmedia StorytellingWorldbuildingFantascienzaPulp MagazineMondi possibili |
spellingShingle | Paolo Bertetti Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali Between Transmedia Storytelling Worldbuilding Fantascienza Pulp Magazine Mondi possibili |
title | Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali |
title_full | Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali |
title_fullStr | Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali |
title_full_unstemmed | Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali |
title_short | Mondi narrativi e storie future. Modelli di espansione seriale tra <i>pulp magazine</i> e <i>franchise</i> transmediali |
title_sort | mondi narrativi e storie future modelli di espansione seriale tra i pulp magazine i e i franchise i transmediali |
topic | Transmedia Storytelling Worldbuilding Fantascienza Pulp Magazine Mondi possibili |
url | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2122 |
work_keys_str_mv | AT paolobertetti mondinarrativiestoriefuturemodellidiespansioneserialetraipulpmagazineieifranchiseitransmediali |