Summary: | Nel contesto contemporaneo l’adozione di efficaci politiche di contrasto al fenomeno mafioso appare particolarmente complicata e difficoltosa. Simili politiche, infatti, presuppongono una precisa definizione di potere legittimo, quale competenza autorizzata sulla base di norme giuridiche che definiscono i limiti di forma e di contenuto del suo stesso esercizio. Invece, oggi, il potere reale sembra costantemente fuoriuscire dalle maglie rigidamente stabilite della definizione legale, collocandosi altrove, all’interno di uno “spazio” che permette e facilita l’interazione tra soggetti, attori, e sodalizi a loro volta non chiaramente qualificabili né come criminali né come legalmente operanti. Tutto ciò appare in modo ancor più chiaro se letto alla luce delle trasformazioni epocali di matrice neoliberale che hanno comportato la mutazione di alcuni assetti fondamentali del diritto e dell’articolazione politico-istituzionale, investendo innanzitutto il concetto di potere e la nozione di legalità.
Parole chiave: poteri legittimi, poteri criminali, neoliberismo, trasformazioni giuridiche, Costituzione
In the contemporary context, the adoption of effective policies against the mafia phenomenon seems particularly complicated and difficult. Indeed, such policies presuppose a precise definition of legitimate power, as an authorized competence on the basis of legal rules defining the limits of form and content of its own exercise. Instead, today, real power seems to come out of the rigidly defined legacy of the legal definition, placing itself elsewhere, within a "space" that allows and facilitates the interaction between subjects, actors, and sodals that are not clearly qualifiable as criminals or as legally operating. All this seems even clearer if read in the light of the neoliberal matrix epochal transformations that have led to the mutation of some fundamental aspects of law and political-institutional articulation, by investing first of all the concept of power and the notion of legality.
Keywords: legal powers, criminal powers, neoliberalism, legal transformation, Constitution
|