Il buco nella rete. Poteri legittimi e poteri criminali nel (dis)ordine neo-liberale
Nel contesto contemporaneo l’adozione di efficaci politiche di contrasto al fenomeno mafioso appare particolarmente complicata e difficoltosa. Simili politiche, infatti, presuppongono una precisa definizione di potere legittimo, quale competenza autorizzata sulla base di norme giuridiche che definis...
Main Author: | Orsetta Giolo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2017-11-01
|
Series: | Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/9275 |
Similar Items
-
Poteri del re, poteri signorili, poteri locali: discutere un modello
by: Giovanni Muto
Published: (2018-05-01) -
Poteri accentrati e poteri divisi nell’esperienza costituzionale italiana
by: Giorgio Rebuffa
Published: (1995-12-01) -
Parole, poteri e pandemie
by: (a cura di) Ana María González Luna C., et al.
Published: (2022-11-01) -
La poterie contemporaine au Yémen
by: Jeanne Bonnefoy-Mercuriali
Published: (2009-12-01) -
Reabilitatsiya endometriya posle poteri beremennosti
by: I G Shestakova
Published: (2009-08-01)