Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento
Il contributo si propone di ricostruire la storia della fondazione di due ospedali – Sant’Angelo della Capperina e siri Angelo Grande – che costituirono pezzo significativo della storia assistenziale di Messina prima della ristrutturazione quattro/cinquecentesca: si tratta infatti di ospedali sorti...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2016-05-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4930 |
_version_ | 1827298187412504576 |
---|---|
author | Daniela Santoro |
author_facet | Daniela Santoro |
author_sort | Daniela Santoro |
collection | DOAJ |
description | Il contributo si propone di ricostruire la storia della fondazione di due ospedali – Sant’Angelo della Capperina e siri Angelo Grande – che costituirono pezzo significativo della storia assistenziale di Messina prima della ristrutturazione quattro/cinquecentesca: si tratta infatti di ospedali sorti su iniziativa di uomini impegnati nella mercatura, che ad un certo punto della loro esistenza, in scenari diversi e con modalità differenti, si impegnarono nella realizzazione, promozione e gestione di una concreta opera di carità. Particolare attenzione viene data al contesto in cui agirono i promotori delle iniziative assistenziali, alle modalità con cui gli ospedali vennero fondati, alle pratiche economiche atte a procurare, accrescere, mantenere il patrimonio dei due enti caritativi. |
first_indexed | 2024-04-24T15:09:53Z |
format | Article |
id | doaj.art-ac463036cbad44fba3a8604b29b80b76 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1593-2214 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-24T15:09:53Z |
publishDate | 2016-05-01 |
publisher | Università di Napoli Federico II |
record_format | Article |
series | Reti Medievali Rivista |
spelling | doaj.art-ac463036cbad44fba3a8604b29b80b762024-04-02T11:47:36ZdeuUniversità di Napoli Federico IIReti Medievali Rivista1593-22142016-05-0117110.6092/1593-2214/5003664Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel TrecentoDaniela Santoro0Università degli Studi di PalermoIl contributo si propone di ricostruire la storia della fondazione di due ospedali – Sant’Angelo della Capperina e siri Angelo Grande – che costituirono pezzo significativo della storia assistenziale di Messina prima della ristrutturazione quattro/cinquecentesca: si tratta infatti di ospedali sorti su iniziativa di uomini impegnati nella mercatura, che ad un certo punto della loro esistenza, in scenari diversi e con modalità differenti, si impegnarono nella realizzazione, promozione e gestione di una concreta opera di carità. Particolare attenzione viene data al contesto in cui agirono i promotori delle iniziative assistenziali, alle modalità con cui gli ospedali vennero fondati, alle pratiche economiche atte a procurare, accrescere, mantenere il patrimonio dei due enti caritativi.http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4930Ospedalicaritàmercanti |
spellingShingle | Daniela Santoro Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento Reti Medievali Rivista Ospedali carità mercanti |
title | Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento |
title_full | Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento |
title_fullStr | Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento |
title_full_unstemmed | Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento |
title_short | Investire nella carità. Mercanti e ospedali a Messina nel Trecento |
title_sort | investire nella carita mercanti e ospedali a messina nel trecento |
topic | Ospedali carità mercanti |
url | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4930 |
work_keys_str_mv | AT danielasantoro investirenellacaritamercantieospedaliamessinaneltrecento |