Scavi e ricerche nella necropoli di Tuvixeddu (Cagliari) tra Ottocento e Novecento: fonti d’archivio e bibliografiche a confronto
Nell’ambito del Protocollo Generale d’Intesa stipulato tra il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari e la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, si è ripresa l’analisi sistematica della...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
UNICApress
2021-06-01
|
Series: | Layers. Archeologia Territorio Contesti |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/layers/article/view/4586 |
Summary: | Nell’ambito del Protocollo Generale d’Intesa stipulato tra il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari e la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, si è ripresa l’analisi sistematica della documentazione d’archivio e delle fonti edite, con l’intento di ricostruire i contesti funerari e i rituali della necropoli punico-romana di Tuvixeddu indagati a partire dall’Ottocento. Si presenta in questa sede una sintesi dei principali interventi che hanno portato alla scoperta e all’indagine delle sepolture, in particolar modo di quelle a camera di età punica. |
---|---|
ISSN: | 2532-0289 |