Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?

Si tratta di cosi dette mangiatoie di pietra, conservate nelle due case tardo antiche di Cirenaica (oggi Libia): casa di Paulos a Tolemaide (6 esemplari) e in una casa anonima (9 esemplari) presso la Basilica Centrale a Cirene. La piu problematica sarebbe la funzione originaria di questi blocchi re...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Elżbieta Jastrzębowska
Format: Article
Language:English
Published: The John Paul II Catholic University of Lublin 2008-06-01
Series:Vox Patrum
Subjects:
Online Access:https://czasopisma.kul.pl/index.php/vp/article/view/8191
_version_ 1797753480696299520
author Elżbieta Jastrzębowska
author_facet Elżbieta Jastrzębowska
author_sort Elżbieta Jastrzębowska
collection DOAJ
description Si tratta di cosi dette mangiatoie di pietra, conservate nelle due case tardo antiche di Cirenaica (oggi Libia): casa di Paulos a Tolemaide (6 esemplari) e in una casa anonima (9 esemplari) presso la Basilica Centrale a Cirene. La piu problematica sarebbe la funzione originaria di questi blocchi rettangolari di pietra ricavati dentro e messi in linea, perche gli studi precedenti di molti monumenti simili dell'Africa del Nord (oggi Tunisia e Algeria) non danno la risposta definitiva a questa domanda: se si tratterebbe delle vere mangiatoie per i cavalli oppure dei recipienti per l’annona in natura oppure, nei casi di ambienti cristiani eon le „mangiatoie”, dei recipienti per le offerte di terra dalia parte dei fedeli o per i doni a loro dalla parte della chiesa ai fedeli furono le vere stalle. Le installazioni di Cirenaica, insieme eon le „mangiatoie” del Santuario d’Asclepio di El Bayda, non sono ancora conosciute ne pubblicate, sicuramente non hanno servito ai cavalli. L’ultimo caso sembra il piu chiaro, ed e molto probabile che nelle „mangiatoie” del luogo deponevano le loro offerte portate al dio della Salute dai malati visitatori del santuario. Si puó chiedere se la vicinanza stretta delle chiese, sia a Tolemaide, sia a Cirene, non potrebbe indicare la funzione simile delle „mangiatoie” in queste citta antiche. Purtroppo le fonti scritte cristiane a ąuesto proposito ne taccino oppure non sono ancora scoperte e studiate.
first_indexed 2024-03-12T17:18:40Z
format Article
id doaj.art-aeff7d8527a349378ffbe865bf1e0dd9
institution Directory Open Access Journal
issn 0860-9411
2719-3586
language English
last_indexed 2024-03-12T17:18:40Z
publishDate 2008-06-01
publisher The John Paul II Catholic University of Lublin
record_format Article
series Vox Patrum
spelling doaj.art-aeff7d8527a349378ffbe865bf1e0dd92023-08-05T21:00:09ZengThe John Paul II Catholic University of LublinVox Patrum0860-94112719-35862008-06-0152110.31743/vp.8191Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?Elżbieta Jastrzębowska Si tratta di cosi dette mangiatoie di pietra, conservate nelle due case tardo antiche di Cirenaica (oggi Libia): casa di Paulos a Tolemaide (6 esemplari) e in una casa anonima (9 esemplari) presso la Basilica Centrale a Cirene. La piu problematica sarebbe la funzione originaria di questi blocchi rettangolari di pietra ricavati dentro e messi in linea, perche gli studi precedenti di molti monumenti simili dell'Africa del Nord (oggi Tunisia e Algeria) non danno la risposta definitiva a questa domanda: se si tratterebbe delle vere mangiatoie per i cavalli oppure dei recipienti per l’annona in natura oppure, nei casi di ambienti cristiani eon le „mangiatoie”, dei recipienti per le offerte di terra dalia parte dei fedeli o per i doni a loro dalla parte della chiesa ai fedeli furono le vere stalle. Le installazioni di Cirenaica, insieme eon le „mangiatoie” del Santuario d’Asclepio di El Bayda, non sono ancora conosciute ne pubblicate, sicuramente non hanno servito ai cavalli. L’ultimo caso sembra il piu chiaro, ed e molto probabile che nelle „mangiatoie” del luogo deponevano le loro offerte portate al dio della Salute dai malati visitatori del santuario. Si puó chiedere se la vicinanza stretta delle chiese, sia a Tolemaide, sia a Cirene, non potrebbe indicare la funzione simile delle „mangiatoie” in queste citta antiche. Purtroppo le fonti scritte cristiane a ąuesto proposito ne taccino oppure non sono ancora scoperte e studiate. https://czasopisma.kul.pl/index.php/vp/article/view/8191PtolemaisCyrenearcheologiadaryofiarykościół
spellingShingle Elżbieta Jastrzębowska
Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?
Vox Patrum
Ptolemais
Cyrene
archeologia
dary
ofiary
kościół
title Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?
title_full Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?
title_fullStr Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?
title_full_unstemmed Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?
title_short Ślady gromadzenia ofiar lub darów w przykościelnych domach w Ptolemais i Cyrene?
title_sort slady gromadzenia ofiar lub darow w przykoscielnych domach w ptolemais i cyrene
topic Ptolemais
Cyrene
archeologia
dary
ofiary
kościół
url https://czasopisma.kul.pl/index.php/vp/article/view/8191
work_keys_str_mv AT elzbietajastrzebowska sladygromadzeniaofiarlubdarowwprzykoscielnychdomachwptolemaisicyrene