L’immagine come orizzonte del trauma. La sfida radicale di Baudrillard
L’intervento punta ad una ricostruzione, seppur parziale, del pensiero dell’ultimo Baudrillard e del rapporto tra la sua teoria dell’immagine e la dimensione traumatica a cui è a vario titolo legata. La prima parte analizza il trauma immaginario che lo costrinse ad una “revisione lacerante” del pro...
Main Author: | Massimo Canepa |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2022-05-01
|
Series: | Altre Modernità |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/17805 |
Similar Items
-
L’immagine di Roma nella prosa di viaggio serba tra Ottocento e Novecento
by: Zorana Ž. Kovačević
Published: (2019-12-01) -
L’ESSENZA DI HIGGS NELL’IMMINENTE SCOPERTA DI NUOVI MONDI
by: IACOBUCCI Giuseppe
Published: (2013-06-01) -
Emozione e realtà nell’immagine di Platone
by: Barbara Botter
Published: (2015-12-01) -
Vuoti artistici: azione e reazione nella progettazione urbana
by: Giovanni Matteo Cudin, et al.
Published: (2017-06-01) -
La Ninfa: permanenza e mobilità di un’immagine nella cultura occidentale
by: Gabriella Brugnara
Published: (2012-06-01)