The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]

The benefits generated by the urban transformation interventions can often favour the private property owners or developers by increasing their gains (effective or potential) and therefore reducing the acquirable resources for the public city’s construction. However, due to the requirements of achie...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Pierluigi Morano, Francesco Tajani, Debora Anelli
Format: Article
Language:English
Published: DEI Tipografia del Genio Civile 2023-07-01
Series:Valori e Valutazioni
Subjects:
Online Access:https://siev.org/5-33-2023/
_version_ 1797769930925408256
author Pierluigi Morano
Francesco Tajani
Debora Anelli
author_facet Pierluigi Morano
Francesco Tajani
Debora Anelli
author_sort Pierluigi Morano
collection DOAJ
description The benefits generated by the urban transformation interventions can often favour the private property owners or developers by increasing their gains (effective or potential) and therefore reducing the acquirable resources for the public city’s construction. However, due to the requirements of achieving the sustainable development targets established by the 2030 Agenda the process of the construction of the public city should appropriately address the implementation of value recapture’s principles in the assessment of the benefits generated by complex urban transformation interventions. For these reasons, tools like the Extraordinary Urbanization Contribution (EUC) – established in 2014 with the art.16, co.4 of the Italian Presidential Decree no.380/2001 – have recently gained renewed importance. Aim of the work is to provide a decision support model for the assessment of the plusvalue generated by complex urban variant intervention, in order to detect the effects that the discount rate used for representing the time and the risk in the application of the Discounted Cash Flow Analysis (DCFA) for determining the transformation value, can have on the feasibility of the intervention and, consequently, on the public and private benefits. The implementation of a rational procedure based on the application of the mathematical optimization’s principles to a case study in the city of Bari (Italy), allows to highlight how the discount rate may significantly change the urban parameters from which the feasibility of the urban variant depends and the fair share of the public and private benefits. I benefici generati dagli interventi di trasformazione urbana possono spesso favorire i proprietari di immobili privati o gli imprenditori aumentandone i guadagni (effettivi o potenziali) e quindi riducendo le risorse acqui- sibili per la costruzione della città pubblica. Tuttavia, a causa delle esigenze di raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030, il processo di costruzione della città pubblica dovrebbe affrontare adeguatamente l’attuazione dei principi di “value recapture” nella valutazione dei benefici generati da interventi di trasformazione urbana complessi. Per questi motivi, strumenti come il Contributo Straordinario di Urbanizzazione (EUC) – istituito nel 2014 con l’art.16, co.4 del DPR n.380/2001 – hanno recentemente acquisito una rinnovata importanza. L’obiettivo del lavoro consiste nel fornire un modello di supporto alle decisioni per la valutazione del plusvalore generato da un intervento complesso di variante urbanistica, al fine di analizzare gli effetti che il tasso di attualizzazione – utilizzato per rappresentare il tempo e il rischio nell’applicazione della Discounted Cash Flow Analysis (DCFA) –, può avere sulla fattibilità dell’intervento e, di conseguenza, sui benefici pubblici e privati. L’implementa- zione di una procedura razionale basata sull’applica- zione dei principi dell’ottimizzazione matematica ad un caso studio nella città di Bari (Italia), consente di evidenziare come il tasso di attualizzazione possa modificare significativamente i parametri urbanistici da cui dipende la fattibilità della variante urbanistica e la corretta ripartizione dei benefici pubblici e privati.
first_indexed 2024-03-12T21:16:10Z
format Article
id doaj.art-b2b9f6a4ace64816bfeadc12e7547fb7
institution Directory Open Access Journal
issn 2036-2404
language English
last_indexed 2024-03-12T21:16:10Z
publishDate 2023-07-01
publisher DEI Tipografia del Genio Civile
record_format Article
series Valori e Valutazioni
spelling doaj.art-b2b9f6a4ace64816bfeadc12e7547fb72023-07-29T12:30:51ZengDEI Tipografia del Genio CivileValori e Valutazioni2036-24042023-07-0133476410.48264/VVSIEV-20233305The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]Pierluigi Morano0Francesco Tajani1Debora Anelli2Department of Civil, Environmental, Land, Building Engineering and Chemistry, Polytechnic University of Bari, Via Orabona 4, 70125 Bari, ItalyDepartment of Architecture and Design, Sapienza University of Rome, Via Flaminia 359, 00196 Rome, ItalyDepartment of Civil, Environmental, Land, Building Engineering and Chemistry, Polytechnic University of Bari, Via Orabona 4, 70125 Bari, ItalyThe benefits generated by the urban transformation interventions can often favour the private property owners or developers by increasing their gains (effective or potential) and therefore reducing the acquirable resources for the public city’s construction. However, due to the requirements of achieving the sustainable development targets established by the 2030 Agenda the process of the construction of the public city should appropriately address the implementation of value recapture’s principles in the assessment of the benefits generated by complex urban transformation interventions. For these reasons, tools like the Extraordinary Urbanization Contribution (EUC) – established in 2014 with the art.16, co.4 of the Italian Presidential Decree no.380/2001 – have recently gained renewed importance. Aim of the work is to provide a decision support model for the assessment of the plusvalue generated by complex urban variant intervention, in order to detect the effects that the discount rate used for representing the time and the risk in the application of the Discounted Cash Flow Analysis (DCFA) for determining the transformation value, can have on the feasibility of the intervention and, consequently, on the public and private benefits. The implementation of a rational procedure based on the application of the mathematical optimization’s principles to a case study in the city of Bari (Italy), allows to highlight how the discount rate may significantly change the urban parameters from which the feasibility of the urban variant depends and the fair share of the public and private benefits. I benefici generati dagli interventi di trasformazione urbana possono spesso favorire i proprietari di immobili privati o gli imprenditori aumentandone i guadagni (effettivi o potenziali) e quindi riducendo le risorse acqui- sibili per la costruzione della città pubblica. Tuttavia, a causa delle esigenze di raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile stabiliti dall’Agenda 2030, il processo di costruzione della città pubblica dovrebbe affrontare adeguatamente l’attuazione dei principi di “value recapture” nella valutazione dei benefici generati da interventi di trasformazione urbana complessi. Per questi motivi, strumenti come il Contributo Straordinario di Urbanizzazione (EUC) – istituito nel 2014 con l’art.16, co.4 del DPR n.380/2001 – hanno recentemente acquisito una rinnovata importanza. L’obiettivo del lavoro consiste nel fornire un modello di supporto alle decisioni per la valutazione del plusvalore generato da un intervento complesso di variante urbanistica, al fine di analizzare gli effetti che il tasso di attualizzazione – utilizzato per rappresentare il tempo e il rischio nell’applicazione della Discounted Cash Flow Analysis (DCFA) –, può avere sulla fattibilità dell’intervento e, di conseguenza, sui benefici pubblici e privati. L’implementa- zione di una procedura razionale basata sull’applica- zione dei principi dell’ottimizzazione matematica ad un caso studio nella città di Bari (Italia), consente di evidenziare come il tasso di attualizzazione possa modificare significativamente i parametri urbanistici da cui dipende la fattibilità della variante urbanistica e la corretta ripartizione dei benefici pubblici e privati. https://siev.org/5-33-2023/value recaptureoptimization modelurban transformation feasibilityextraordinary urbanization contributionpublic-private partnershipriskdiscount rate
spellingShingle Pierluigi Morano
Francesco Tajani
Debora Anelli
The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]
Valori e Valutazioni
value recapture
optimization model
urban transformation feasibility
extraordinary urbanization contribution
public-private partnership
risk
discount rate
title The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]
title_full The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]
title_fullStr The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]
title_full_unstemmed The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]
title_short The value recapture of complex urban transformation interventions: a rational procedure for the fair share of public and private benefits [Il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi: una procedura razionale finalizzata all’equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato]
title_sort value recapture of complex urban transformation interventions a rational procedure for the fair share of public and private benefits il value recapture di interventi di trasformazione urbana complessi una procedura razionale finalizzata all equa ripartizione dei benefici tra pubblico e privato
topic value recapture
optimization model
urban transformation feasibility
extraordinary urbanization contribution
public-private partnership
risk
discount rate
url https://siev.org/5-33-2023/
work_keys_str_mv AT pierluigimorano thevaluerecaptureofcomplexurbantransformationinterventionsarationalprocedureforthefairshareofpublicandprivatebenefitsilvaluerecapturediinterventiditrasformazioneurbanacomplessiunaprocedurarazionalefinalizzataallequaripartizionedeibeneficitrapubblicoepriva
AT francescotajani thevaluerecaptureofcomplexurbantransformationinterventionsarationalprocedureforthefairshareofpublicandprivatebenefitsilvaluerecapturediinterventiditrasformazioneurbanacomplessiunaprocedurarazionalefinalizzataallequaripartizionedeibeneficitrapubblicoepriva
AT deboraanelli thevaluerecaptureofcomplexurbantransformationinterventionsarationalprocedureforthefairshareofpublicandprivatebenefitsilvaluerecapturediinterventiditrasformazioneurbanacomplessiunaprocedurarazionalefinalizzataallequaripartizionedeibeneficitrapubblicoepriva
AT pierluigimorano valuerecaptureofcomplexurbantransformationinterventionsarationalprocedureforthefairshareofpublicandprivatebenefitsilvaluerecapturediinterventiditrasformazioneurbanacomplessiunaprocedurarazionalefinalizzataallequaripartizionedeibeneficitrapubblicoeprivato
AT francescotajani valuerecaptureofcomplexurbantransformationinterventionsarationalprocedureforthefairshareofpublicandprivatebenefitsilvaluerecapturediinterventiditrasformazioneurbanacomplessiunaprocedurarazionalefinalizzataallequaripartizionedeibeneficitrapubblicoeprivato
AT deboraanelli valuerecaptureofcomplexurbantransformationinterventionsarationalprocedureforthefairshareofpublicandprivatebenefitsilvaluerecapturediinterventiditrasformazioneurbanacomplessiunaprocedurarazionalefinalizzataallequaripartizionedeibeneficitrapubblicoeprivato