Leggere il codice del Web

Prima ancora di essere lette dagli uomini, le pagine web sono lette dalla macchina: sia il browser del navigatore/lettore oppure il crawler di un motore di ricerca, la macchina legge, interpreta e restituisce il senso di un linguaggio che struttura e ordina i contenuti del Web. La scrittura del codi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Paolo Sordi
Format: Article
Language:English
Published: Università di Roma Tor Vergata 2010-11-01
Series:Testo & Senso
Subjects:
Online Access:https://testoesenso.it/index.php/testoesenso/article/view/37
_version_ 1819225967062679552
author Paolo Sordi
author_facet Paolo Sordi
author_sort Paolo Sordi
collection DOAJ
description Prima ancora di essere lette dagli uomini, le pagine web sono lette dalla macchina: sia il browser del navigatore/lettore oppure il crawler di un motore di ricerca, la macchina legge, interpreta e restituisce il senso di un linguaggio che struttura e ordina i contenuti del Web. La scrittura del codice, allora, la corretta strutturazione dell'ipertesto, l'utilizzo semantico delle etichette, degli attributi e dei valori del linguaggio di marcatura ipertestuale concorrono a determinare l'esperienza di lettura (entro certi limiti: la stessa possibilità di esperire una lettura) di una pagina sulla Rete nella misura in cui vanno incontro alle esigenze ordinative del lettore-macchina. Diciassette anni fa, Tim Berners Lee inventò l’HTML come un linguaggio di marcatura di ipertesti semplice e immediato, per favorire il popolamento di informazioni e risorse del nascente World Wide Web. Oggi, dopo aver rischiato la scomparsa per manifesta inadeguatezza a rappresentare la complessità di un mondo virtuale uscito fuori dai confini accademici, l’HTML si impone di nuovo come l’unica vera lingua franca della Rete.
first_indexed 2024-12-23T10:18:00Z
format Article
id doaj.art-b36809cb93884f6c823816183a048c57
institution Directory Open Access Journal
issn 2036-2293
language English
last_indexed 2024-12-23T10:18:00Z
publishDate 2010-11-01
publisher Università di Roma Tor Vergata
record_format Article
series Testo & Senso
spelling doaj.art-b36809cb93884f6c823816183a048c572022-12-21T17:50:46ZengUniversità di Roma Tor VergataTesto & Senso2036-22932010-11-0111Leggere il codice del WebPaolo Sordi0Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"Prima ancora di essere lette dagli uomini, le pagine web sono lette dalla macchina: sia il browser del navigatore/lettore oppure il crawler di un motore di ricerca, la macchina legge, interpreta e restituisce il senso di un linguaggio che struttura e ordina i contenuti del Web. La scrittura del codice, allora, la corretta strutturazione dell'ipertesto, l'utilizzo semantico delle etichette, degli attributi e dei valori del linguaggio di marcatura ipertestuale concorrono a determinare l'esperienza di lettura (entro certi limiti: la stessa possibilità di esperire una lettura) di una pagina sulla Rete nella misura in cui vanno incontro alle esigenze ordinative del lettore-macchina. Diciassette anni fa, Tim Berners Lee inventò l’HTML come un linguaggio di marcatura di ipertesti semplice e immediato, per favorire il popolamento di informazioni e risorse del nascente World Wide Web. Oggi, dopo aver rischiato la scomparsa per manifesta inadeguatezza a rappresentare la complessità di un mondo virtuale uscito fuori dai confini accademici, l’HTML si impone di nuovo come l’unica vera lingua franca della Rete.https://testoesenso.it/index.php/testoesenso/article/view/37HTMLCSSWorld Wide Web
spellingShingle Paolo Sordi
Leggere il codice del Web
Testo & Senso
HTML
CSS
World Wide Web
title Leggere il codice del Web
title_full Leggere il codice del Web
title_fullStr Leggere il codice del Web
title_full_unstemmed Leggere il codice del Web
title_short Leggere il codice del Web
title_sort leggere il codice del web
topic HTML
CSS
World Wide Web
url https://testoesenso.it/index.php/testoesenso/article/view/37
work_keys_str_mv AT paolosordi leggereilcodicedelweb