Le frontiere di Claudio Magris

Questo saggio, che ha la forma eccentrica di appunti, presenta alcune riflessioni in margine al tema della frontiera nell’opera narrativa e saggistica di Claudio Magris. È strutturato in due parti: la prima consiste in un esame ravvicinato dell’ultima sua opera, La mostra, ritratto del pittore tries...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Ernestina Pellegrini
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2002-11-01
Series:Quaderns d'Italià
Subjects:
Online Access:https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/111
_version_ 1828731214419197952
author Ernestina Pellegrini
author_facet Ernestina Pellegrini
author_sort Ernestina Pellegrini
collection DOAJ
description Questo saggio, che ha la forma eccentrica di appunti, presenta alcune riflessioni in margine al tema della frontiera nell’opera narrativa e saggistica di Claudio Magris. È strutturato in due parti: la prima consiste in un esame ravvicinato dell’ultima sua opera, La mostra, ritratto del pittore triestino Vito Timmel, la seconda, riunisce invece un elenco di citazioni sul motivo del confine estrapolate qua e là dalle opere dello scrittore.
first_indexed 2024-04-12T17:41:47Z
format Article
id doaj.art-b68ff0e0e5944f3f80d7def5327d85f4
institution Directory Open Access Journal
issn 1135-9730
2014-8828
language Catalan
last_indexed 2024-04-12T17:41:47Z
publishDate 2002-11-01
publisher Universitat Autònoma de Barcelona
record_format Article
series Quaderns d'Italià
spelling doaj.art-b68ff0e0e5944f3f80d7def5327d85f42022-12-22T03:22:47ZcatUniversitat Autònoma de BarcelonaQuaderns d'Italià1135-97302014-88282002-11-01710.5565/rev/qdi.11179Le frontiere di Claudio MagrisErnestina Pellegrini0Università di FirenzeQuesto saggio, che ha la forma eccentrica di appunti, presenta alcune riflessioni in margine al tema della frontiera nell’opera narrativa e saggistica di Claudio Magris. È strutturato in due parti: la prima consiste in un esame ravvicinato dell’ultima sua opera, La mostra, ritratto del pittore triestino Vito Timmel, la seconda, riunisce invece un elenco di citazioni sul motivo del confine estrapolate qua e là dalle opere dello scrittore.https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/111superuomini alla rovesciamostradimenticaredisperazione esistenzialespartiacqueVito Timmel
spellingShingle Ernestina Pellegrini
Le frontiere di Claudio Magris
Quaderns d'Italià
superuomini alla rovescia
mostra
dimenticare
disperazione esistenziale
spartiacque
Vito Timmel
title Le frontiere di Claudio Magris
title_full Le frontiere di Claudio Magris
title_fullStr Le frontiere di Claudio Magris
title_full_unstemmed Le frontiere di Claudio Magris
title_short Le frontiere di Claudio Magris
title_sort le frontiere di claudio magris
topic superuomini alla rovescia
mostra
dimenticare
disperazione esistenziale
spartiacque
Vito Timmel
url https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/111
work_keys_str_mv AT ernestinapellegrini lefrontierediclaudiomagris