Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia

Nell’articolo si riflette problematicamente sull’idea di genere letterario in relazione alla forma romanzo. Partendo dalle considerazioni di un saggio di Enzo Melandri e in considerazione delle più recenti attitudini teoriche, si analizza la possibilità di risalire lungo i processi storici del roma...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giovanni Cara
Format: Article
Language:English
Published: Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università di Verona 2023-05-01
Series:Historias Fingidas
Subjects:
Online Access:https://historiasfingidas.dlls.univr.it/article/view/1313
_version_ 1797824057070059520
author Giovanni Cara
author_facet Giovanni Cara
author_sort Giovanni Cara
collection DOAJ
description Nell’articolo si riflette problematicamente sull’idea di genere letterario in relazione alla forma romanzo. Partendo dalle considerazioni di un saggio di Enzo Melandri e in considerazione delle più recenti attitudini teoriche, si analizza la possibilità di risalire lungo i processi storici del romanzesco attraverso un’archeologia paziente che aiuti nel recupero dei testimoni testuali; si ipotizza l’impossibilità intrinseca di arrivare alla scaturigine originale di ciò che è romanzesco ma si prospetta l’ipotesi del romanzesco come modello a sé legato a strutture profonde e radicate nel tempo. In questa ottica, la divisione di compiti tra le più recenti indagini sperimentali e la critica letteraria sul campo devono procedere come due fasi e con due strumentazioni diverse, ma comunicanti e sodali e con momenti e punti di contatto.
first_indexed 2024-03-13T10:32:20Z
format Article
id doaj.art-b6e1fce236f14b66beeadf0c8335aca1
institution Directory Open Access Journal
issn 2284-2667
language English
last_indexed 2024-03-13T10:32:20Z
publishDate 2023-05-01
publisher Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università di Verona
record_format Article
series Historias Fingidas
spelling doaj.art-b6e1fce236f14b66beeadf0c8335aca12023-05-18T14:20:44ZengDipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università di VeronaHistorias Fingidas2284-26672023-05-0110.13136/2284-2667/1313Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storiaGiovanni Cara0Università di Padova Nell’articolo si riflette problematicamente sull’idea di genere letterario in relazione alla forma romanzo. Partendo dalle considerazioni di un saggio di Enzo Melandri e in considerazione delle più recenti attitudini teoriche, si analizza la possibilità di risalire lungo i processi storici del romanzesco attraverso un’archeologia paziente che aiuti nel recupero dei testimoni testuali; si ipotizza l’impossibilità intrinseca di arrivare alla scaturigine originale di ciò che è romanzesco ma si prospetta l’ipotesi del romanzesco come modello a sé legato a strutture profonde e radicate nel tempo. In questa ottica, la divisione di compiti tra le più recenti indagini sperimentali e la critica letteraria sul campo devono procedere come due fasi e con due strumentazioni diverse, ma comunicanti e sodali e con momenti e punti di contatto. https://historiasfingidas.dlls.univr.it/article/view/1313romanzoEnzo MelandriromanzescoTeoria del romanzogeneri
spellingShingle Giovanni Cara
Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
Historias Fingidas
romanzo
Enzo Melandri
romanzesco
Teoria del romanzo
generi
title Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
title_full Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
title_fullStr Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
title_full_unstemmed Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
title_short Per una archeologia del romanzo e del romanzesco: ipotesi su genere, origine, storia
title_sort per una archeologia del romanzo e del romanzesco ipotesi su genere origine storia
topic romanzo
Enzo Melandri
romanzesco
Teoria del romanzo
generi
url https://historiasfingidas.dlls.univr.it/article/view/1313
work_keys_str_mv AT giovannicara perunaarcheologiadelromanzoedelromanzescoipotesisugenereoriginestoria