Viandanti o residenti: etnografia lungo il Cammino di Santiago de Compostela
Questo contributo esplora uno dei cammini più famosi d’Italia, il Cammino di Santiago de Compostela. Il sentiero è stato indagato dalla doppia prospettiva dei pellegrini e degli abitanti. L’obiettivo è stato valutare l’impatto (sociale, territoriale, economico e culturale) che questo fenomeno ha av...
主要作者: | Costanza Gasparo |
---|---|
格式: | Article |
語言: | English |
出版: |
Università di Napoli Federico II
2021-03-01
|
叢編: | Fuori Luogo |
主題: | |
在線閱讀: | http://www.serena.unina.it/index.php/fuoriluogo/article/view/7137 |
相似書籍
-
Isolamento e relazioni sociali. Il Connection-in-All-Policies approach
由: Simone Calzolaio
出版: (2024-01-01) -
Dalla Mitbestimmung alla partecipazione. La traduzione culturale di un sistema di relazioni industriali in Automobili Lamborghini
由: Fulvia D’Aloisio
出版: (2019-04-01) -
Dalla Mitbestimmung alla partecipazione. La traduzione culturale di un sistema di relazioni industriali in Automobili Lamborghini
由: Fulvia D’Aloisio
出版: (2019-04-01) -
Dalla Mitbestimmung alla partecipazione. La traduzione culturale di un sistema di relazioni industriali in Automobili Lamborghini
由: Fulvia D’Aloisio
出版: (2019-04-01) -
“Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
由: Renato Bordone
出版: (2006-06-01)