STILI ATTRIBUTIVI MOTIVAZIONALI NELL'APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO L1 - L2

Le attribuzioni sono dei modi che le persone abitualmente usano per analizzare i propri successi o insuccessi. Il saggio presenta una ricerca sugli stili attributivi motivazionali nell’apprendimento dell’italiano come L1 e L2. Hanno preso parte alla ricerca 694 alunni dalla quinta all’ottava classe...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Neala Ambrosi-Randić
Format: Article
Language:English
Published: Juraj Dobrila University of Pula 2013-01-01
Series:Studia Polensia
Subjects:
Online Access:https://hrcak.srce.hr/file/172233
Description
Summary:Le attribuzioni sono dei modi che le persone abitualmente usano per analizzare i propri successi o insuccessi. Il saggio presenta una ricerca sugli stili attributivi motivazionali nell’apprendimento dell’italiano come L1 e L2. Hanno preso parte alla ricerca 694 alunni dalla quinta all’ottava classe delle scuole elementari con insegnamento in lingua croata (n = 453) e insegnamento in lingua italiana (n = 241). Mediante quattro domande scelte da un questionario sugli stili attributivi, gli alunni erano posti in situazioni virtuali di successo e insuccesso nei compiti di italiano fatti a casa e in classe. Dalle analisi risulta che la causa principale del successo è l’impegno, mentre l’insuccesso si attribuisce in primo luogo al disimpegno. I risultati ottenuti sono di buon auspicio, poiché lo stile attributivo più funzionale per la riuscita scolastica è appunto quello che riconosce nell’impegno e nel disimpegno le cause dei propri successi o insuccessi.
ISSN:1848-4905
2459-6256