La Critical Incident Technique (CIT): Una tecnica qualitativa in evoluzione
Il contributo esamina la Critical Incident Technique (CIT), tecnica qualitativa tra i metodi più accreditati negli ultimi anni, che viene descritta a partire dallo sviluppo di un quadro concettuale che aiuta a delineare e a comprendere le natura degli Incidenti Critici (IC) e la loro evoluzione. Gl...
Main Authors: | Antonella Nuzzaci, Fabio Orecchio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2023-08-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/6558 |
Similar Items
-
La ricerca qualitativa: teorie, metodi ed applicazioni
by: Giuseppe Toscano
Published: (2005-06-01) -
Conversazioni in Mailing List: uso dell'analisi testuale per una retrospettiva dell'evoluzione del telelavoro in Italia
by: Gevisa La Rocca
Published: (2005-06-01) -
Research Experiences in Education. An Introduction
by: Chiara Bove, et al.
Published: (2016-02-01) -
Lo sguardo etnografico ai fenomeni organizzativi: appunti sullo stato dell'arte dell'etnografia sociale
by: Maria Serena Di Gennaro
Published: (2005-06-01) -
I centri diurni e le esigenze del paziente: apprendere dall'esperienza
by: Laura Tussi
Published: (2005-06-01)