La serendipity dell’antropologo nell’epoca dei social media
Il contributo si propone di avviare una riflessione sulla relazione tra serendipity e costruzione del sapere antropologico alla luce delle trasformazioni apportate dai media digitali nel modo in cui gli antropologi “pensano”, “comprendono” e “descrivono” la diversità culturale. La recente letteratur...
Main Author: | Angela Biscaldi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Ledizioni
2019-04-01
|
Series: | Antropologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.ledijournals.com/ojs/index.php/antropologia/article/view/1530 |
Similar Items
-
Interpellations of religious pluralism in the Western context
by: Marco Dal Corso
Published: (2015-12-01) -
Serendipity and its role in dermatology
by: Arijit Coondoo, et al.
Published: (2015-01-01) -
Risvolti delle riforme del sistema educazionale rumeno sugli stili di apprendimento
by: Anamaria Gebaila
Published: (2016-11-01) -
The three princes of Serendip - Notes on a mysterious phenomenon
by: David R. Colman
Published: (2020-12-01) -
Eterotopia, tecnica di straniamento: luoghi e figure del soggetto in Foucault e Lévi-strauss
by: Camilla Pagani
Published: (2013-05-01)