Architravi scolpiti del XII secolo a Piacenza
Il saggio è dedicato all’analisi stilistica e iconografica di alcuni architravi scolpiti che ornano i portali delle chiese di Piacenza, una delle località più vivaci nel panorama artistico nord-italiano del XII secolo. L’eredità delle opere realizzate per la cattedrale cittadina dalla bottega di Ni...
Main Author: | Jessica Ferrari |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Milano University Press
2021-12-01
|
Series: | Fenestella |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/fenestella/article/view/16463 |
Similar Items
-
Defining criteria to choose appropriate destination hospital for trauma patients: Piacenza Local Health Authority’s Piacenza trauma algorithm protocol
by: Fabio Mozzarelli, et al.
Published: (2016-04-01) -
La marginalità a Piacenza e nel suo circondario nella tarda età napoleonica (1810-1814)
by: Alessandro De Luca, nato nel 1979, è docente di materie storiche e letterarie presso le scuole medie superiori. Addottoratosi in Storia presso l’Università di Parma nel 2012, ha scritto vari saggi e monografie sull’età napoleonica in Italia, trattata dal punto di vista politico ed economico.
Published: (2014-03-01) -
Una hebra en la urdimbre transnacional. Trayectoria ácrata de Ana Piacenza/Nita Nahuel entre Argentina y España
by: Nadia Florencia Ledesma Prietto, et al.
Published: (2025-01-01) -
La Tecnologia Beacon al Servizio del Patrimonio Culturale. Il caso dei Musei di Palazzo Farnese e della città di Piacenza
by: Francesca Fabbri, et al.
Published: (2015-12-01) -
Tasse, rendite, guerra: San Sisto di Piacenza, Cremona e il valore economico delle curtes fiscali di Guastalla e Luzzara (IX-XIII secc.)
by: Lorenzo Tabarrini
Published: (2023-06-01)