Un confronto tra Elena Ferrante e Anna Maria Ortese: la città di Napoli, la fuga, l’identità
Il presente saggio vuole proporre un confronto tra le scrittrici italiane Elena Ferrante e Anna Maria Ortese. Attraverso la lettura dell’opera fondamentale della Ferrante, L’amica geniale, ricaveremo indizi che ci permetteranno di accostare il personaggio di Elena – protagonista della storia – alla...
Main Author: | Adele Ricciotti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Universitat de València
2016-06-01
|
Series: | Zibaldone: Estudios Italianos |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.uv.es/index.php/zibaldone/article/view/8497 |
Similar Items
-
Immagini di città: Milano, Roma, Napoli nella «Lente scura» di Anna Maria Ortese
by: Siriana Sgavicchia
Published: (2019-08-01) -
Urbane Illusioni. Riflessioni sul Centro Storico di Napoli
by: Antonella Berritto, et al.
Published: (2020-08-01) -
Predicazione e cura pastorale. I Sermoni della clarissa veneziana Chiara Bugni (1471-1514)
by: Gabriella Zarri
Published: (2012-06-01) -
Generazioni. Memoria, identità e scrittura in Grete Weil
by: Marco Castellari
Published: (2014-04-01) -
L'identità costituzionale come controlimite
by: Simona Polimeni
Published: (2017-12-01)