SOCIAL-ITALIANO L2. UN’INDAGINE SULLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2/LS IN INSTAGRAM, TIKTOK E YOUTUBE E UNA PROPOSTA DI LABORATORIO PER LE SCUOLE
L’articolo intende proporre un esempio di integrazione di un social network per la didattica dell’italiano L2 come lingua di scolarizzazione. Dopo aver riepilogato brevemente la letteratura esistente sui vantaggi dell’uso dei social network a scopo glottodidattico, l’articolo analizza un campione d...
Main Author: | Michela Dota |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/19664 |
Similar Items
-
FIGLI DI UN ITALIANO MINORE. LA DIDATTICA DELL’ITALIANO NELLE SCUOLE ELEMENTARI RURALI
by: Michela Dota
Published: (2021-07-01) -
UN’INDAGINE SULL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO IN UNGHERIA
by: Paolo Orrù
Published: (2023-06-01) -
CONSIDERAZIONI SULLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 IN SVIZZERA
by: Elena Maria Pandolfi
Published: (2010-09-01) -
Pensiero divergente e didattica dell’italiano LS
by: Paolo Torresan
Published: (2011-12-01) -
Ausiliari del passivo nella didattica dell’italiano LS
by: Anna Grochowska-Reiter
Published: (2020-06-01)