Il Design di WiRoni: hardware, software e interfaccia utente
In questo articolo presentiamo il progetto WiRoni, che affronta il design tecnologico di artefatti che permettono di accedere ai contenuti Internet in uno spazio pubblico attraverso delle interazioni naturali. Per fare questo abbiamo utilizzato tre tecnologie abilitanti: sensori a ultrasuoni, MEMS e...
Main Author: | Maurizio Caporali |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2013-03-01
|
Series: | Formare |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3404 |
Similar Items
-
L'utente debole quale misura dell'attrattività urbana
by: Michela Tiboni, et al.
Published: (2012-11-01) -
Come nasce il progetto WiRoni?
by: Maurizio Caporali, et al.
Published: (2013-03-01) -
Big Bologna. Le anomalie degli spazi pubblici in grande scala
by: Richard Ingersoll
Published: (2013-06-01) -
Open Spaces, Public Spaces, Publics, Open-minded Places
by: Luisa Bravo
Published: (2013-05-01) -
Retorica dello spazio: il caso della street art
by: Marco Mondino
Published: (2014-06-01)