La legge per la tutela delle minoranze linguistiche A proposito degli Atti di un Convegno
La legge 482/1999 sulle minoranze linguistiche crea le condizioni per un radicale mutamento della cultura linguistica italiana, non solo nelle aree geografiche direttamente interessate dal provvedimento ma anche nel resto del paese, dove la secolare diglossia lingua/ dialetto potrebbe essere messa i...
Main Author: | Raffaele Pinto |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2002-11-01
|
Series: | Quaderns d'Italià |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/140 |
Similar Items
-
La Costituzione italiana delle minoranze linguistiche tra principi consolidati, riforme mancate e prossime sfide
by: Valeria Piergigli
Published: (2017-10-01) -
Palermo, Woelk, 𝐷𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑜𝑟𝑎𝑛𝑧𝑒, CEDAM, Padova, 2008
by: Maria Dicosola
Published: (2009-12-01) -
Per una grammatica degli errori di studenti catalani in italiano come L2
by: Gabriella Gavagnin
Published: (1998-11-01) -
Places, Permanences and Iconographic Traditions in the Greek Calabria
by: Rosario Giovanni Brandolino, et al.
Published: (2020-02-01) -
Come parlano gli italiani
by: Tullio De Mauro
Published: (2005-11-01)