Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C

<p>Nel saggio descrivo le tracce di materiale proveniente dalla tradizione orientale nel canzoniere provenzale C, attraverso un’analisi delle serie e della <em>varia lectio</em>, prima nella sezione di Giraut de Borneil, e poi in quelle di altri autori. In conclusione propongo due...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Riccardo Viel
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2014-07-01
Series:Carte Romanze
Subjects:
Online Access:http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/4251
_version_ 1797281081296158720
author Riccardo Viel
author_facet Riccardo Viel
author_sort Riccardo Viel
collection DOAJ
description <p>Nel saggio descrivo le tracce di materiale proveniente dalla tradizione orientale nel canzoniere provenzale C, attraverso un’analisi delle serie e della <em>varia lectio</em>, prima nella sezione di Giraut de Borneil, e poi in quelle di altri autori. In conclusione propongo due ipotesi ricostruttive: la prima riconduce le tracce di tale materiale a un livello alto nello <em>stemma</em> della tradizione manoscritta trobadorica; la seconda suggerisce l’arrivo in Provenza dall’Italia di materiale manoscritto già strutturato, con una fisionomia simile a D<sup>a</sup>/IK.</p><p>The work describes the traces of written materials coming from the Eastern trobadoric tradition into the chansonnier C. It analyses both the disposition of the texts in the manuscript and the <em>varia lectio</em>, starting from the authorial section of Giraut de Borneil and then approaching the sections of other authors. The proposed results lead to two hypotheses: the first one brings back the traces of Eastern materials to an ancient initial moment in the trobadoric tradition; the second one suggests that an already organised manuscript materials (similar to our manuscripts D<sup>a</sup>IK) arrived from Italy into the regions of Southern France.</p>
first_indexed 2024-03-07T16:51:22Z
format Article
id doaj.art-bdc1ab9c90c746e58dc5db9fb25f6954
institution Directory Open Access Journal
issn 2282-7447
language Italian
last_indexed 2024-03-07T16:51:22Z
publishDate 2014-07-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Carte Romanze
spelling doaj.art-bdc1ab9c90c746e58dc5db9fb25f69542024-03-03T05:12:38ZitaMilano University PressCarte Romanze2282-74472014-07-012110.13130/2282-7447/42513692Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere CRiccardo Viel0Università della Calabria<p>Nel saggio descrivo le tracce di materiale proveniente dalla tradizione orientale nel canzoniere provenzale C, attraverso un’analisi delle serie e della <em>varia lectio</em>, prima nella sezione di Giraut de Borneil, e poi in quelle di altri autori. In conclusione propongo due ipotesi ricostruttive: la prima riconduce le tracce di tale materiale a un livello alto nello <em>stemma</em> della tradizione manoscritta trobadorica; la seconda suggerisce l’arrivo in Provenza dall’Italia di materiale manoscritto già strutturato, con una fisionomia simile a D<sup>a</sup>/IK.</p><p>The work describes the traces of written materials coming from the Eastern trobadoric tradition into the chansonnier C. It analyses both the disposition of the texts in the manuscript and the <em>varia lectio</em>, starting from the authorial section of Giraut de Borneil and then approaching the sections of other authors. The proposed results lead to two hypotheses: the first one brings back the traces of Eastern materials to an ancient initial moment in the trobadoric tradition; the second one suggests that an already organised manuscript materials (similar to our manuscripts D<sup>a</sup>IK) arrived from Italy into the regions of Southern France.</p>http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/4251lirica trobadoricatroubadour lyrictradizione manoscrittamanuscript traditioncanzonieri provenzaliprovençal chansonniers
spellingShingle Riccardo Viel
Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
Carte Romanze
lirica trobadorica
troubadour lyric
tradizione manoscritta
manuscript tradition
canzonieri provenzali
provençal chansonniers
title Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
title_full Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
title_fullStr Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
title_full_unstemmed Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
title_short Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
title_sort convergenze di tradizioni per un analisi della fonte orientale nel canzoniere c
topic lirica trobadorica
troubadour lyric
tradizione manoscritta
manuscript tradition
canzonieri provenzali
provençal chansonniers
url http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/4251
work_keys_str_mv AT riccardoviel convergenzeditradizioniperunanalisidellafonteorientalenelcanzonierec