Convergenze di tradizioni: per un’analisi della fonte orientale nel canzoniere C
<p>Nel saggio descrivo le tracce di materiale proveniente dalla tradizione orientale nel canzoniere provenzale C, attraverso un’analisi delle serie e della <em>varia lectio</em>, prima nella sezione di Giraut de Borneil, e poi in quelle di altri autori. In conclusione propongo due...
Main Author: | Riccardo Viel |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2014-07-01
|
Series: | Carte Romanze |
Subjects: | |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/4251 |
Similar Items
-
La tradizione trobadorica: manoscritti, fonti, compilazioni. Tavola rotonda (Milano, 12 maggio 2014)
by: Riccardo Viel, et al.
Published: (2014-08-01) -
La tradizione di Peire d’Alvernhe e altri appunti
by: Giorgio Barachini
Published: (2014-07-01) -
La tradizione manoscritta delle canzoni di Bernart de Ventadorn: appunti di critica esterna
by: Fabrizio Costantini
Published: (2014-07-01) -
Le seriazioni nel processo di formazione dei canzonieri francesi: alcuni aspetti significativi
by: Stefano Resconi
Published: (2014-07-01) -
Le rubriche di genere nei canzonieri della lirica galloromanza medievale
by: Silvia Rozza
Published: (2020-09-01)