Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali

La congruenza geometrica tra DB topografico e DB catastale è un’esigenza di fondamentale importanza per la stragrande maggioranza dei SIT di supporto alle attività di governo del territorio. Basti pensare alle problematiche legate alla redazione dei Certificati di Destinazione Urbanistica (Figura 1)...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Antonio Falciani, Gabriele Nolè, Pietro Lucia
Format: Article
Language:English
Published: mediaGEO soc. coop. 2007-03-01
Series:GEOmedia
Online Access:https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/598
_version_ 1819229214466899968
author Antonio Falciani
Gabriele Nolè
Pietro Lucia
author_facet Antonio Falciani
Gabriele Nolè
Pietro Lucia
author_sort Antonio Falciani
collection DOAJ
description La congruenza geometrica tra DB topografico e DB catastale è un’esigenza di fondamentale importanza per la stragrande maggioranza dei SIT di supporto alle attività di governo del territorio. Basti pensare alle problematiche legate alla redazione dei Certificati di Destinazione Urbanistica (Figura 1) oppure alla gestione della fiscalità a livello locale. Di particolare interesse, nell’ambito dei centri storici, è il fatto che la cartografia tecnica comunale a grande scala rappresenta solitamente uno stato dei luoghi molto aderente agli originali di impianto catastali, visto che questi ultimi, sebbene costruiti sul tematismo dei limiti di possesso, in genere seguono i limiti morfologici e topologici reali spesso corrispondenti ai confini di proprietà.
first_indexed 2024-12-23T11:09:37Z
format Article
id doaj.art-be38265daee8442a9dccf214250ac126
institution Directory Open Access Journal
issn 1128-8132
2283-5687
language English
last_indexed 2024-12-23T11:09:37Z
publishDate 2007-03-01
publisher mediaGEO soc. coop.
record_format Article
series GEOmedia
spelling doaj.art-be38265daee8442a9dccf214250ac1262022-12-21T17:49:24ZengmediaGEO soc. coop.GEOmedia1128-81322283-56872007-03-01114545Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionaliAntonio FalcianiGabriele NolèPietro LuciaLa congruenza geometrica tra DB topografico e DB catastale è un’esigenza di fondamentale importanza per la stragrande maggioranza dei SIT di supporto alle attività di governo del territorio. Basti pensare alle problematiche legate alla redazione dei Certificati di Destinazione Urbanistica (Figura 1) oppure alla gestione della fiscalità a livello locale. Di particolare interesse, nell’ambito dei centri storici, è il fatto che la cartografia tecnica comunale a grande scala rappresenta solitamente uno stato dei luoghi molto aderente agli originali di impianto catastali, visto che questi ultimi, sebbene costruiti sul tematismo dei limiti di possesso, in genere seguono i limiti morfologici e topologici reali spesso corrispondenti ai confini di proprietà.https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/598
spellingShingle Antonio Falciani
Gabriele Nolè
Pietro Lucia
Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
GEOmedia
title Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
title_full Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
title_fullStr Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
title_full_unstemmed Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
title_short Analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
title_sort analisi di congruenza tra cartografie catastali e tradizionali
url https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/598
work_keys_str_mv AT antoniofalciani analisidicongruenzatracartografiecatastalietradizionali
AT gabrielenole analisidicongruenzatracartografiecatastalietradizionali
AT pietrolucia analisidicongruenzatracartografiecatastalietradizionali