Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario
SOMMARIO: 1. Dall’insolvenza (concetto “giuridico”) alla crisi (concetto “economico”). – 2. Il diritto societario della crisi: i nuovi spazi per la cultura economica e aziendalistica. – 3. Problematiche sulla disciplina delle s.r.l.; quale significato dare all’attribuzione “esclusiva” agli amministr...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
European Press Academic Publishing
2020-04-01
|
Series: | Il Diritto degli Affari |
Online Access: | https://www.ildirittodegliaffari.it/articolo/77 |
_version_ | 1827581246778114048 |
---|---|
author | Luigi Rovelli |
author_facet | Luigi Rovelli |
author_sort | Luigi Rovelli |
collection | DOAJ |
description | SOMMARIO: 1. Dall’insolvenza (concetto “giuridico”) alla crisi (concetto “economico”). – 2. Il diritto societario della crisi: i nuovi spazi per la cultura economica e aziendalistica. – 3. Problematiche sulla disciplina delle s.r.l.; quale significato dare all’attribuzione “esclusiva” agli amministratori della gestione dell’impresa. – 4. La definizione di crisi. – 5. Un nuovo obbligo di comportamento per gli amministratori? – 6. Concretizzazione della clausola generale di diligenza e ruolo della B.J.R. – 7. La responsabilità degli amministratori è sempre responsabilità da inadempimento. – 8. Il “mantra” dell’art. 2086 c.c.: la conversione di regole tecniche in regole giuridiche. – 9. Le criticità della nuova disciplina della liquidazione del danno. – 10. Postilla. |
first_indexed | 2024-03-08T22:33:41Z |
format | Article |
id | doaj.art-bec1045eb43f4322bb69bb2480526d70 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2281-4531 |
language | deu |
last_indexed | 2024-03-08T22:33:41Z |
publishDate | 2020-04-01 |
publisher | European Press Academic Publishing |
record_format | Article |
series | Il Diritto degli Affari |
spelling | doaj.art-bec1045eb43f4322bb69bb2480526d702023-12-17T17:57:09ZdeuEuropean Press Academic PublishingIl Diritto degli Affari2281-45312020-04-011744Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societarioLuigi RovelliSOMMARIO: 1. Dall’insolvenza (concetto “giuridico”) alla crisi (concetto “economico”). – 2. Il diritto societario della crisi: i nuovi spazi per la cultura economica e aziendalistica. – 3. Problematiche sulla disciplina delle s.r.l.; quale significato dare all’attribuzione “esclusiva” agli amministratori della gestione dell’impresa. – 4. La definizione di crisi. – 5. Un nuovo obbligo di comportamento per gli amministratori? – 6. Concretizzazione della clausola generale di diligenza e ruolo della B.J.R. – 7. La responsabilità degli amministratori è sempre responsabilità da inadempimento. – 8. Il “mantra” dell’art. 2086 c.c.: la conversione di regole tecniche in regole giuridiche. – 9. Le criticità della nuova disciplina della liquidazione del danno. – 10. Postilla.https://www.ildirittodegliaffari.it/articolo/77 |
spellingShingle | Luigi Rovelli Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario Il Diritto degli Affari |
title | Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario |
title_full | Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario |
title_fullStr | Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario |
title_full_unstemmed | Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario |
title_short | Dall’insolvenza alla crisi di impresa. Ricadute sul diritto societario |
title_sort | dall insolvenza alla crisi di impresa ricadute sul diritto societario |
url | https://www.ildirittodegliaffari.it/articolo/77 |
work_keys_str_mv | AT luigirovelli dallinsolvenzaallacrisidiimpresaricadutesuldirittosocietario |