L’America latina di Linda Bimbi e Alberto Manzi
Il presente studio analizza le esperienze sudamericane, le analisi socio-culturali e l’impegno a favore dei popoli latinoamericani nel secondo Novecento che caratterizzano le vite di Linda Bimbi, segretaria generale della Fondazione internazionale Lelio Basso, e Alberto Manzi, il “maestro d’Italia”....
Main Author: | Andrea Mulas |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Catalan |
Published: |
Milano University Press
2020-11-01
|
Series: | Tintas : Quaderni di Letterature Iberiche e Iberoamericane |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/tintas/article/view/14625 |
Similar Items
-
Colonizzazione, decolonizzazione incompleta e la creazione dei popoli indigeni. I fondamenti dei loro diritti ‘speciali’
by: Rachael Lorna Johnstone
Published: (2021-12-01) -
Sovranismo: Il Mito dell’Europa unita, da Carlo Magno ad Altiero Spinelli
by: Alessandro Catelani
Published: (2022-02-01) -
Scolarizzazione e alfabetizzazione nel Medioevo italiano
by: Monica Ferrari, et al.
Published: (2013-06-01) -
L'Associazione delle nazioni asiatiche sud-orientali adotta la prima Dichiarazione dei diritti umani: l’alba di un nuovo sistema regionale di tutela dei diritti
by: Anna Maria Lecis Cocco-Ortu
Published: (2012-12-01) -
DIRITTI FONDAMENTALI E DIRITTI UMANI: IL CONTRIBUTO DELLA TEORIA DEI SISTEMI SOCIALI. PROSPETTIVE DI INDAGINE
by: Fernando Rister de Sousa Lima, et al.
Published: (2019-08-01)