Acqua per Cartagine: la fornitura idrica in epoca punica e romana
L'adduzione idrica costituisce uno dei problemi più pressanti per il mondo antico, tanto più se in contesti ostili dal punto di vista ambientale e climatico come l'Africa Proconsularis. Partendo dal fondamentale articolo di A. Wilson (Water supply in Ancient Carthage, 1998) e prendendo in...
Main Author: | Lavinia Del Basso |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
UNICApress
2019-06-01
|
Series: | Cartagine. Studi e Ricerche |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.unica.it/index.php/caster/article/view/3599 |
Similar Items
-
L’edificio a pianta ottagonale del porto di Cartagine e la segnalazione marittima in epoca romana
by: Lavinia Del Basso
Published: (2017-06-01) -
Geomatica e telerilevamento per le fasce tampone di vegetazione lungo i corsi d’acqua
by: Daniele Biscontini, et al.
Published: (2012-04-01) -
Geomatica e telerilevamento per le fasce tampone di vegetazione lungo i corsi d’acqua
by: Daniele Biscontini, et al.
Published: (2012-04-01) -
INDAGINE SUGLI ACQUEDOTTI DI ROMA ANTICA IN AMBIENTE GIS
by: CHIARA RAGAZZONI
Published: (2012-06-01) -
In Africano orbe quasi Roma. Mosaici dei mesi e autorappresentazione dell’aristocrazia romana a Cartagine tra IV e V sec. d.C.
by: Ciro Parodo
Published: (2019-10-01)