Esploratori, cacciatori e mercanti
La ‘conquista dell’Ovest’ da parte degli statunitensi ha inizio con la costituzione stessa della nuova nazione. E durante l’intero Ottocento, spesso camuffata sotto le spoglie dell’esplorazione geografica e della ricerca scientifica, la penetrazione delle terre sconosciute sarà finalizzata soprattut...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Department of Foreign Languages and Literatures at the University of Verona
2016-06-01
|
Series: | Iperstoria |
Online Access: | https://iperstoria.it/article/view/466 |
_version_ | 1818665536134840320 |
---|---|
author | Bruno Cartosio |
author_facet | Bruno Cartosio |
author_sort | Bruno Cartosio |
collection | DOAJ |
description | La ‘conquista dell’Ovest’ da parte degli statunitensi ha inizio con la costituzione stessa della nuova nazione. E durante l’intero Ottocento, spesso camuffata sotto le spoglie dell’esplorazione geografica e della ricerca scientifica, la penetrazione delle terre sconosciute sarà finalizzata soprattutto a obiettivi di carattere economico: commerciale, agricolo, minerario, industriale. Dal punto di vista più strettamente istituzionale, nella prima parte del secolo, oltre alle popolazioni indiane, gli antagonisti sono gli imperi spagnolo e britannico; dopo la Guerra civile, saranno soltanto gli indiani. |
first_indexed | 2024-12-17T05:50:11Z |
format | Article |
id | doaj.art-bf356c028e0e4b5f873a1e1f8ebc4b68 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2281-4582 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-17T05:50:11Z |
publishDate | 2016-06-01 |
publisher | Department of Foreign Languages and Literatures at the University of Verona |
record_format | Article |
series | Iperstoria |
spelling | doaj.art-bf356c028e0e4b5f873a1e1f8ebc4b682022-12-21T22:01:11ZengDepartment of Foreign Languages and Literatures at the University of VeronaIperstoria2281-45822016-06-010710.13136/2281-4582/2016.i7.466378Esploratori, cacciatori e mercantiBruno CartosioLa ‘conquista dell’Ovest’ da parte degli statunitensi ha inizio con la costituzione stessa della nuova nazione. E durante l’intero Ottocento, spesso camuffata sotto le spoglie dell’esplorazione geografica e della ricerca scientifica, la penetrazione delle terre sconosciute sarà finalizzata soprattutto a obiettivi di carattere economico: commerciale, agricolo, minerario, industriale. Dal punto di vista più strettamente istituzionale, nella prima parte del secolo, oltre alle popolazioni indiane, gli antagonisti sono gli imperi spagnolo e britannico; dopo la Guerra civile, saranno soltanto gli indiani.https://iperstoria.it/article/view/466 |
spellingShingle | Bruno Cartosio Esploratori, cacciatori e mercanti Iperstoria |
title | Esploratori, cacciatori e mercanti |
title_full | Esploratori, cacciatori e mercanti |
title_fullStr | Esploratori, cacciatori e mercanti |
title_full_unstemmed | Esploratori, cacciatori e mercanti |
title_short | Esploratori, cacciatori e mercanti |
title_sort | esploratori cacciatori e mercanti |
url | https://iperstoria.it/article/view/466 |
work_keys_str_mv | AT brunocartosio esploratoricacciatoriemercanti |