La leadership nei contesti dell’interazione virtuale
Tra i diversi ambiti di ricerca, quello che assume il ruolo più importante per la prospettiva dell’ergonomia sociale è in buona parte rappresentato dagli studi sulla leadership. L’importanza di una leadership nella guida di un gruppo per il raggiungimento di risultati, sia in termini di efficacia e...
Main Authors: | Stefano Ruggeri, Fabio Ballor |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2013-03-01
|
Series: | Formare |
Subjects: | |
Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3367 |
Similar Items
-
Il disordine dell’interazione
by: Davide Sparti
Published: (2019-11-01) -
I gruppi artistici: pratica sociale dell'arte
by: Fernanda Fedi
Published: (2012-12-01) -
Emilia Calaresu, LA DIALOGICITÀ NEI TESTI SCRITTI. TRACCE E SEGNALI DELL’INTERAZIONE TRA AUTORE E LETTORE
by: Paola Marinetto
Published: (2023-06-01) -
Aspetti ludici e dimensione empatica nei mondi virtuali: uno studio di caso in Second Life
by: Laura Fedeli
Published: (2014-09-01) -
Il lettore esemplare Fenomenologia della lettura ed estetica dell’interazione
by: Dario Cecchi
Published: (2019-08-01)