Un’architettura per liberare la follia. San Giovanni non è memoria monumentale
Trieste è stata la città che ha fatto in Italia e nel mondo da apripista a un processo radicale di trasformazioni istituzionali e di altrettante profonde fratture culturali. Il lungo processo di apertura prima e di chiusura dopo del manicomio di San Giovanni ha mostrato che è possibile vivere negan...
Main Authors: | Peppe Dell'Acqua, Silvia D'Autilia |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Festival Architettura Edizioni
2017-07-01
|
Series: | Festival dell'Architettura Magazine |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/49 |
Similar Items
-
Leonardo Ricci’s Palace of Justice in Florence. A Desolate Fragment of an Urban Ideal (1987-1994)
by: Lorenzo Mingardi
Published: (2023-02-01) -
Un’architettura lirica
by: Pierluigi Panza
Published: (2023-08-01) -
Giovanni Michelucci: Heritage of Pompeii and Post-War Reconstruction
by: Francesca Privitera
Published: (2018-09-01) -
Follia arte liberazione: il laboratorio Wurmkos e un caso studio in Sardegna
by: Carlo Maccioni, et al.
Published: (2021-12-01) -
Michelucci, Pascal. La métaphore dans l’oeuvre de Paul Valéry
by: Fevronia Novac
Published: (2004-03-01)