La teoria “estratta” dalla pratica degli educatori professionali: la scrittura come dispositivo di formazione continua
Il presente contributo esplora i fondamenti epistemologici che guidano l’analisi delle pratiche educative in una procedura di ricerca cognitiva, una modalità di formazione basata sul pensiero riflessivo. Un forte bisogno di combinare la pratica educativa, agita sul campo, con la ricerca astratta ac...
Main Author: | Federica Sisti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2016-11-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1835 |
Similar Items
-
La teoria “estratta” dalla pratica degli educatori professionali: le scritture educative come unità di analisi
by: Federica Sisti
Published: (2017-03-01) -
La formazione interculturale degli insegnanti e degli educatori
by: Massimiliano Fiorucci
Published: (2015-04-01) -
Il tirocinio come apprendimento. Indagare l’accompagnamento alla pratica degli educatori professionali socio-pedagogici
by: Enrico Miatto, et al.
Published: (2021-07-01) -
Reciprocal learning: il confronto interculturale come dispositivo per la formazione degli educatori - insights da una ricerca tra Italia e Stati Uniti
by: Piera Maria Braga, et al.
Published: (2021-03-01) -
Inclusione e didattica della plusdotazione: le rappresentazioni degli educatori e degli insegnanti in formazione iniziale e in servizio
by: Barbara De Angelis
Published: (2017-11-01)