Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale

La progettazione didattica secondo la visione del Curricolo verticale ha costretto gli Autori a porsi la domanda di come rendere il più continuo possibile il passaggio dalla Primaria alla Secondaria relativamente al problem solving in Matematica. L'analisi della situazione nei due ambiti ha po...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Tullio Aebischer, Manuela Menna
Format: Article
Language:English
Published: Pensa MultiMedia 2020-09-01
Series:Formazione & Insegnamento
Online Access:https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4329
_version_ 1827159427622371328
author Tullio Aebischer
Manuela Menna
author_facet Tullio Aebischer
Manuela Menna
author_sort Tullio Aebischer
collection DOAJ
description La progettazione didattica secondo la visione del Curricolo verticale ha costretto gli Autori a porsi la domanda di come rendere il più continuo possibile il passaggio dalla Primaria alla Secondaria relativamente al problem solving in Matematica. L'analisi della situazione nei due ambiti ha portato al disegno e alla discussione con gli alunni di una mappa concettuale che per-mettesse di guidare questo importante aspetto di traduzione dal linguaggio naturale a quello formale. L'esperienza laboratoriale, iniziata nel 2017 e pro-trattasi fino al 2019, ha evidenziato più incomprensioni nominali che reali ostacoli concettuali.
first_indexed 2024-03-09T06:41:39Z
format Article
id doaj.art-c35edebd62f94afaaf3899de1f557417
institution Directory Open Access Journal
issn 1973-4778
2279-7505
language English
last_indexed 2025-03-20T23:56:58Z
publishDate 2020-09-01
publisher Pensa MultiMedia
record_format Article
series Formazione & Insegnamento
spelling doaj.art-c35edebd62f94afaaf3899de1f5574172024-08-03T11:45:03ZengPensa MultiMediaFormazione & Insegnamento1973-47782279-75052020-09-0118310.7346/-fei-XVIII-03-20_16Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formaleTullio Aebischer0Manuela MennaPensamultimedia La progettazione didattica secondo la visione del Curricolo verticale ha costretto gli Autori a porsi la domanda di come rendere il più continuo possibile il passaggio dalla Primaria alla Secondaria relativamente al problem solving in Matematica. L'analisi della situazione nei due ambiti ha portato al disegno e alla discussione con gli alunni di una mappa concettuale che per-mettesse di guidare questo importante aspetto di traduzione dal linguaggio naturale a quello formale. L'esperienza laboratoriale, iniziata nel 2017 e pro-trattasi fino al 2019, ha evidenziato più incomprensioni nominali che reali ostacoli concettuali. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4329
spellingShingle Tullio Aebischer
Manuela Menna
Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
Formazione & Insegnamento
title Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
title_full Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
title_fullStr Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
title_full_unstemmed Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
title_short Mappa per la Risoluzione del Problema di aritmetica o geometria (MRP): esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
title_sort mappa per la risoluzione del problema di aritmetica o geometria mrp esperienza laboratoriale tra linguaggio naturale e formale
url https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4329
work_keys_str_mv AT tullioaebischer mappaperlarisoluzionedelproblemadiaritmeticaogeometriamrpesperienzalaboratorialetralinguaggionaturaleeformale
AT manuelamenna mappaperlarisoluzionedelproblemadiaritmeticaogeometriamrpesperienzalaboratorialetralinguaggionaturaleeformale