Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia
Lo scambio di studenti con la Cina nell’istruzione terziaria è oggi al centro di considerazioni sempre più attente e prudenti da parte dei paesi partner. I driver per la promozione degli scambi accademici sono infatti profondamente mutati nell’ultimo decennio. Le tensioni tra Pechino e i paesi dell...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università degli Studi di Torino
2023-04-01
|
Series: | OrizzonteCina |
Online Access: | https://www.ojs.unito.it/index.php/orizzontecina/article/view/5959 |
_version_ | 1797844213939830784 |
---|---|
author | Virginia Mariano Francesco Silvestri |
author_facet | Virginia Mariano Francesco Silvestri |
author_sort | Virginia Mariano |
collection | DOAJ |
description |
Lo scambio di studenti con la Cina nell’istruzione terziaria è oggi al centro di considerazioni sempre più attente e prudenti da parte dei paesi partner. I driver per la promozione degli scambi accademici sono infatti profondamente mutati nell’ultimo decennio. Le tensioni tra Pechino e i paesi dell’alleanza atlantica, che trovano un riflesso nella rinnovata attenzione dell’Unione Europea ai rischi dell’interdipendenza in campo scientifico, toccano istituzioni universitarie e centri di ricerca, influenzandone la struttura degli incentivi. A ciò si è aggiunta l’emergenza pandemica che ha virtualizzato i programmi di mobilità riducendo drasticamente il flusso di studenti da e verso la Cina. Osservando le diverse posizioni e interessi in gioco, gli autori esaminano quali sono i fattori di disaccoppiamento tra Cina e Occidente nell’istruzione terziaria e quali le spinte a mantenere un certo grado di interazione e interdipendenza. L’articolo analizza inoltre il caso studio dei programmi di mobilità dell’Università di Torino, per verificare come il mutato scenario globale si proietti su uno dei contesti di punta nello scambio accademico sino-italiano.
|
first_indexed | 2024-04-09T17:18:42Z |
format | Article |
id | doaj.art-c3d4228f4a9c4ababa3079243b7890b0 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2280-8035 |
language | English |
last_indexed | 2024-04-09T17:18:42Z |
publishDate | 2023-04-01 |
publisher | Università degli Studi di Torino |
record_format | Article |
series | OrizzonteCina |
spelling | doaj.art-c3d4228f4a9c4ababa3079243b7890b02023-04-19T06:38:41ZengUniversità degli Studi di TorinoOrizzonteCina2280-80352023-04-0113110.13135/2280-8035/5959Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in ItaliaVirginia Mariano0Francesco Silvestri1Università degli Studi di TorinoTOChina Hub Lo scambio di studenti con la Cina nell’istruzione terziaria è oggi al centro di considerazioni sempre più attente e prudenti da parte dei paesi partner. I driver per la promozione degli scambi accademici sono infatti profondamente mutati nell’ultimo decennio. Le tensioni tra Pechino e i paesi dell’alleanza atlantica, che trovano un riflesso nella rinnovata attenzione dell’Unione Europea ai rischi dell’interdipendenza in campo scientifico, toccano istituzioni universitarie e centri di ricerca, influenzandone la struttura degli incentivi. A ciò si è aggiunta l’emergenza pandemica che ha virtualizzato i programmi di mobilità riducendo drasticamente il flusso di studenti da e verso la Cina. Osservando le diverse posizioni e interessi in gioco, gli autori esaminano quali sono i fattori di disaccoppiamento tra Cina e Occidente nell’istruzione terziaria e quali le spinte a mantenere un certo grado di interazione e interdipendenza. L’articolo analizza inoltre il caso studio dei programmi di mobilità dell’Università di Torino, per verificare come il mutato scenario globale si proietti su uno dei contesti di punta nello scambio accademico sino-italiano. https://www.ojs.unito.it/index.php/orizzontecina/article/view/5959 |
spellingShingle | Virginia Mariano Francesco Silvestri Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia OrizzonteCina |
title | Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia |
title_full | Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia |
title_fullStr | Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia |
title_full_unstemmed | Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia |
title_short | Mobilità nell’istruzione superiore: uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in Italia |
title_sort | mobilita nell istruzione superiore uno sguardo al flusso degli studenti cinesi in italia |
url | https://www.ojs.unito.it/index.php/orizzontecina/article/view/5959 |
work_keys_str_mv | AT virginiamariano mobilitanellistruzionesuperioreunosguardoalflussodeglistudenticinesiinitalia AT francescosilvestri mobilitanellistruzionesuperioreunosguardoalflussodeglistudenticinesiinitalia |