Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.

La conoscenza umana dell’esistente nasce dal modo con il quale l’individuo si rapporta allo spazio, mediante l’apparato sensoriale visivo che traduce il senso di profondità in percezione consapevole. Rappresentare la realtà dunque è da sempre un compito di simulazione e trascrizione legato a metodi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Simone Garagnani
Format: Article
Language:English
Published: University of L'Aquila 2008-06-01
Series:Disegnare con
Online Access:http://disegnarecon.unibo.it/article/view/621
_version_ 1818581523710869504
author Simone Garagnani
author_facet Simone Garagnani
author_sort Simone Garagnani
collection DOAJ
description La conoscenza umana dell’esistente nasce dal modo con il quale l’individuo si rapporta allo spazio, mediante l’apparato sensoriale visivo che traduce il senso di profondità in percezione consapevole. Rappresentare la realtà dunque è da sempre un compito di simulazione e trascrizione legato a metodi geometrici, sostanzialmente diverso è più circoscritto rispetto al più generale concetto di percezione. La rappresentazione in architettura è poi un ambito disciplinare molto ampio, mutuato da secoli di studi approfonditi riguardanti tecniche volte a raffigurare più o meno fedelmente il reale. La valenza iconica, visuale e geometrica del rappresentato diviene modello tridimensionale complesso e strutturato, nel momento in cui la rappresentazione si evolve in veicolo di informazione estesa. Gli strumenti digitali con i quali attualmente il progettista architetto può interfacciarsi, possono poi estendere il significato di percezione, rappresentazione e modello, fornendo l’opportunità di scenari evoluti per la documentazione e la trasmissione di un’intuizione spaziale. In questo contributo, si cerca di analizzare il rapporto tra rappresentazione e modellazione architettonica, in termini di mutazione dell’approccio percettivo dell’ambiente costruito realizzato o da realizzare.
first_indexed 2024-12-16T07:34:51Z
format Article
id doaj.art-c4bae8c16b6d4dd5b6d95c9d65daa9fd
institution Directory Open Access Journal
issn 1828-5961
language English
last_indexed 2024-12-16T07:34:51Z
publishDate 2008-06-01
publisher University of L'Aquila
record_format Article
series Disegnare con
spelling doaj.art-c4bae8c16b6d4dd5b6d95c9d65daa9fd2022-12-21T22:39:16ZengUniversity of L'AquilaDisegnare con1828-59612008-06-011110.6092/issn.1828-5961/621601Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.Simone Garagnani0Università di BolognaLa conoscenza umana dell’esistente nasce dal modo con il quale l’individuo si rapporta allo spazio, mediante l’apparato sensoriale visivo che traduce il senso di profondità in percezione consapevole. Rappresentare la realtà dunque è da sempre un compito di simulazione e trascrizione legato a metodi geometrici, sostanzialmente diverso è più circoscritto rispetto al più generale concetto di percezione. La rappresentazione in architettura è poi un ambito disciplinare molto ampio, mutuato da secoli di studi approfonditi riguardanti tecniche volte a raffigurare più o meno fedelmente il reale. La valenza iconica, visuale e geometrica del rappresentato diviene modello tridimensionale complesso e strutturato, nel momento in cui la rappresentazione si evolve in veicolo di informazione estesa. Gli strumenti digitali con i quali attualmente il progettista architetto può interfacciarsi, possono poi estendere il significato di percezione, rappresentazione e modello, fornendo l’opportunità di scenari evoluti per la documentazione e la trasmissione di un’intuizione spaziale. In questo contributo, si cerca di analizzare il rapporto tra rappresentazione e modellazione architettonica, in termini di mutazione dell’approccio percettivo dell’ambiente costruito realizzato o da realizzare.http://disegnarecon.unibo.it/article/view/621
spellingShingle Simone Garagnani
Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.
Disegnare con
title Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.
title_full Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.
title_fullStr Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.
title_full_unstemmed Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.
title_short Rappresentazione vs. modellazione: sintesi della percezione d’architettura nell’era digitale.
title_sort rappresentazione vs modellazione sintesi della percezione d architettura nell era digitale
url http://disegnarecon.unibo.it/article/view/621
work_keys_str_mv AT simonegaragnani rappresentazionevsmodellazionesintesidellapercezionedarchitetturanelleradigitale