“Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo

L’Autore propone una analisi che sia in grado di far comprendere al lettore la complessità e la tensione che intercorre fra i tratti essenziali del mondo globalizzato e la dottrina dei diritti umani; prendendo in esame la fattispecie del traffico transnazionale di esseri umani, illustra come gli str...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Davide Rancati
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2020-04-01
Series:Società e diritti
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/13270
_version_ 1827333058300215296
author Davide Rancati
author_facet Davide Rancati
author_sort Davide Rancati
collection DOAJ
description L’Autore propone una analisi che sia in grado di far comprendere al lettore la complessità e la tensione che intercorre fra i tratti essenziali del mondo globalizzato e la dottrina dei diritti umani; prendendo in esame la fattispecie del traffico transnazionale di esseri umani, illustra come gli strumenti della globalizzazione abbiano, da un lato, contribuito alla diffusione internazionale di questa moderna forma di schiavitù ma, dall’altro, siano stati contestualmente protagonisti della espansione della “rivoluzione dei diritti”, rappresent
first_indexed 2024-03-07T17:13:18Z
format Article
id doaj.art-c52dd42e7d224f92bad11e2c8f581609
institution Directory Open Access Journal
issn 2531-6710
language English
last_indexed 2024-03-07T17:13:18Z
publishDate 2020-04-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Società e diritti
spelling doaj.art-c52dd42e7d224f92bad11e2c8f5816092024-03-03T00:32:05ZengMilano University PressSocietà e diritti2531-67102020-04-0159“Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomoDavide Rancati0Università degli Studi di Milano.L’Autore propone una analisi che sia in grado di far comprendere al lettore la complessità e la tensione che intercorre fra i tratti essenziali del mondo globalizzato e la dottrina dei diritti umani; prendendo in esame la fattispecie del traffico transnazionale di esseri umani, illustra come gli strumenti della globalizzazione abbiano, da un lato, contribuito alla diffusione internazionale di questa moderna forma di schiavitù ma, dall’altro, siano stati contestualmente protagonisti della espansione della “rivoluzione dei diritti”, rappresenthttps://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/13270globalization, human rights, human trafficking, international economy, victim-centered approach, communication, web.
spellingShingle Davide Rancati
“Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo
Società e diritti
globalization, human rights, human trafficking, international economy, victim-centered approach, communication, web.
title “Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo
title_full “Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo
title_fullStr “Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo
title_full_unstemmed “Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo
title_short “Siamo davvero liberi?” Effetti socio-giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell’uomo
title_sort siamo davvero liberi effetti socio giuridici della globalizzazione sul traffico di persone e sulla tutela dei diritti fondamentali dell uomo
topic globalization, human rights, human trafficking, international economy, victim-centered approach, communication, web.
url https://riviste.unimi.it/index.php/SED/article/view/13270
work_keys_str_mv AT daviderancati siamodavveroliberieffettisociogiuridicidellaglobalizzazionesultrafficodipersoneesullatuteladeidirittifondamentalidelluomo