Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei

L’obiettivo del presente saggio è passare al vaglio l’ipotesi secondo la quale sia possibile sostenere che l’associazionismo sportivo costituito dai migranti o per i migranti, possa costituire una forma di interazione per promuovere, controllare e/o prevenire cambiamenti sociali e culturali. Attrave...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Sabrina Granata
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2013-04-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.magma.analisiqualitativa.com/1101/articolo_07.htm
_version_ 1797228867898834944
author Sabrina Granata
author_facet Sabrina Granata
author_sort Sabrina Granata
collection DOAJ
description L’obiettivo del presente saggio è passare al vaglio l’ipotesi secondo la quale sia possibile sostenere che l’associazionismo sportivo costituito dai migranti o per i migranti, possa costituire una forma di interazione per promuovere, controllare e/o prevenire cambiamenti sociali e culturali. Attraverso i risultati di un’analisi comparativa tra le associazioni sportive di migranti in due metropoli europee , Roma e Madrid, si metterà alla prova l’ipotesi che pone in stretta connessione associazioni sportive ed integrazione degli immigrati, tentando di offrire una panoramica dalle innumerevoli sfaccettature sul tema dell’associazionismo sportivo dei migranti.
first_indexed 2024-04-24T15:03:32Z
format Article
id doaj.art-c6427752e4784e96909b71521f1545ee
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:03:32Z
publishDate 2013-04-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-c6427752e4784e96909b71521f1545ee2024-04-02T14:19:20ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092013-04-011101Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europeiSabrina GranataL’obiettivo del presente saggio è passare al vaglio l’ipotesi secondo la quale sia possibile sostenere che l’associazionismo sportivo costituito dai migranti o per i migranti, possa costituire una forma di interazione per promuovere, controllare e/o prevenire cambiamenti sociali e culturali. Attraverso i risultati di un’analisi comparativa tra le associazioni sportive di migranti in due metropoli europee , Roma e Madrid, si metterà alla prova l’ipotesi che pone in stretta connessione associazioni sportive ed integrazione degli immigrati, tentando di offrire una panoramica dalle innumerevoli sfaccettature sul tema dell’associazionismo sportivo dei migranti.http://www.magma.analisiqualitativa.com/1101/articolo_07.htmsociologiasport
spellingShingle Sabrina Granata
Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
M@GM@
sociologia
sport
title Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
title_full Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
title_fullStr Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
title_full_unstemmed Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
title_short Le funzioni sociali dell’associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
title_sort le funzioni sociali dell associazionismo sportivo per gli immigrati in due contesti urbani europei
topic sociologia
sport
url http://www.magma.analisiqualitativa.com/1101/articolo_07.htm
work_keys_str_mv AT sabrinagranata lefunzionisocialidellassociazionismosportivopergliimmigratiinduecontestiurbanieuropei