Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura

I tumori fibrosi solitari sono neoplasie rare, che si sviluppano principalmente a livello pleurico. Molto più raramente possono comunque coinvolgere sedi extrapleuriche tra cui la testa e il collo.Riportiamo un raro caso di tumore fibroso solitario extrapleurico nasosinusale e rinofaringeo. La...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: S. RIZZO, A.A.M. GIUNTA, A. PENNACCHI
Format: Article
Language:English
Published: Pacini Editore Srl 2015-12-01
Series:Acta Otorhinolaryngologica Italica
Online Access:https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/13-giunta_455-458.pdf
_version_ 1827978894656929792
author S. RIZZO
A.A.M. GIUNTA
A. PENNACCHI
author_facet S. RIZZO
A.A.M. GIUNTA
A. PENNACCHI
author_sort S. RIZZO
collection DOAJ
description I tumori fibrosi solitari sono neoplasie rare, che si sviluppano principalmente a livello pleurico. Molto più raramente possono comunque coinvolgere sedi extrapleuriche tra cui la testa e il collo.Riportiamo un raro caso di tumore fibroso solitario extrapleurico nasosinusale e rinofaringeo. La neoplasia, di 67 x 28 x 55 mm, è stata prima embolizzata e poi asportato con successo per via endoscopica transnasale. L’esame istologico ha confermato la natura della lesione, che si è dimostrata positiva alla CD34 e alla Vimentina. Una TC post-operatoria e uno stretto programma di follow-up endoscopico hanno dimostrato l’assenza di persistenze e o recidive di malattia dopo 13 mesi.
first_indexed 2024-04-09T21:28:33Z
format Article
id doaj.art-c6481a8667064da4884acd62d5bea8d5
institution Directory Open Access Journal
issn 0392-100X
1827-675X
language English
last_indexed 2024-04-09T21:28:33Z
publishDate 2015-12-01
publisher Pacini Editore Srl
record_format Article
series Acta Otorhinolaryngologica Italica
spelling doaj.art-c6481a8667064da4884acd62d5bea8d52023-03-27T12:42:17ZengPacini Editore SrlActa Otorhinolaryngologica Italica0392-100X1827-675X2015-12-0135645545810.14639/0392-100X-163813Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteraturaS. RIZZO0A.A.M. GIUNTA1A. PENNACCHI2Department of Otorinolaryngology-Head and Neck Surgery Santa Maria Hospital of Terni, ItalyDepartment of Otorinolaryngology-Head and Neck Surgery Santa Maria Hospital of Terni, ItalyDepartment of Otorinolaryngology-Head and Neck Surgery Santa Maria Hospital of Terni, Italy I tumori fibrosi solitari sono neoplasie rare, che si sviluppano principalmente a livello pleurico. Molto più raramente possono comunque coinvolgere sedi extrapleuriche tra cui la testa e il collo.Riportiamo un raro caso di tumore fibroso solitario extrapleurico nasosinusale e rinofaringeo. La neoplasia, di 67 x 28 x 55 mm, è stata prima embolizzata e poi asportato con successo per via endoscopica transnasale. L’esame istologico ha confermato la natura della lesione, che si è dimostrata positiva alla CD34 e alla Vimentina. Una TC post-operatoria e uno stretto programma di follow-up endoscopico hanno dimostrato l’assenza di persistenze e o recidive di malattia dopo 13 mesi.https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/13-giunta_455-458.pdf
spellingShingle S. RIZZO
A.A.M. GIUNTA
A. PENNACCHI
Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
Acta Otorhinolaryngologica Italica
title Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
title_full Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
title_fullStr Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
title_full_unstemmed Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
title_short Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
title_sort tumore fibroso solitario nasosinusale e rinofaringeo un caso clinico e una revisione della letteratura
url https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/13-giunta_455-458.pdf
work_keys_str_mv AT srizzo tumorefibrososolitarionasosinusaleerinofaringeouncasoclinicoeunarevisionedellaletteratura
AT aamgiunta tumorefibrososolitarionasosinusaleerinofaringeouncasoclinicoeunarevisionedellaletteratura
AT apennacchi tumorefibrososolitarionasosinusaleerinofaringeouncasoclinicoeunarevisionedellaletteratura