Tumore Fibroso Solitario nasosinusale e rinofaringeo: un caso clinico e una revisione della letteratura
I tumori fibrosi solitari sono neoplasie rare, che si sviluppano principalmente a livello pleurico. Molto più raramente possono comunque coinvolgere sedi extrapleuriche tra cui la testa e il collo.Riportiamo un raro caso di tumore fibroso solitario extrapleurico nasosinusale e rinofaringeo. La...
Main Authors: | S. RIZZO, A.A.M. GIUNTA, A. PENNACCHI |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pacini Editore Srl
2015-12-01
|
Series: | Acta Otorhinolaryngologica Italica |
Online Access: | https://www.actaitalica.it/issues/2015/6-2015/13-giunta_455-458.pdf |
Similar Items
-
Tumore fibroso solitario della laringe sopraglottica
by: A. Grammatica, et al.
Published: (2016-05-01) -
Malformazione arterovenosa della mandibola. Caso clinico e revisione della letteratura
by: R. Spreafico, et al.
Published: (2016-08-01) -
Tumor fibroso solitario de pleura
by: Diana Fierro Rodriguez, et al.
Published: (2022-10-01) -
TUMOR FIBROSO SOLITARIO DE PARED TORÁCICA
by: Gustavo Pérez Zavala, et al.
Published: (2011-09-01) -
Ipoacusia e declino cognitivo: revisione della letteratura
by: S. Fortunato, et al.
Published: (2016-05-01)