Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale

I caratteri generali e particolari delle vicende ‘istituzionali’ che si svolsero tra alto e basso medioevo sono certamente ben ricostruibili e sono stati ri-costruiti attraverso diplomi, documenti e cronache. Per quanto concerne l’Italia, vi è anche un’altra fonte, finora piuttosto trascurata, che p...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Claudia Storti
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2017-01-01
Series:Italian Review of Legal History
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/12792
_version_ 1827332798694817792
author Claudia Storti
author_facet Claudia Storti
author_sort Claudia Storti
collection DOAJ
description I caratteri generali e particolari delle vicende ‘istituzionali’ che si svolsero tra alto e basso medioevo sono certamente ben ricostruibili e sono stati ri-costruiti attraverso diplomi, documenti e cronache. Per quanto concerne l’Italia, vi è anche un’altra fonte, finora piuttosto trascurata, che può sug-gerire qualche riflessione sui loro aspetti più strettamente giuridici. Mi ri-ferisco alla giurisprudenza del regno italico dell’XI secolo sul reato politico. L’Expositio al liber papiensis, il formulario giudiziario e alcune glosse pre-senti in manoscritti ancora in uso negli anni Trenta del XII secolo riportano gli orientamenti giurisprudenziali sulla repressione del dissenso, sulla giu-stificazione della resistenza all’autorità e sulla pacificazione tra soggetti ‘privati’. Lo studio di tali fonti del Regno italico sulle forme di manifestazione e organizzazione – ribellione, contestazione e associazione – della lotta politi-ca e della sua percezione da parte delle istituzioni legittime offre un colle-gamento tra la concezione e la cultura della giustizia e delle istituzioni alto medievali e quella che fece da sfondo alla progressiva affermazione del nuovo ordinamento comunale.
first_indexed 2024-03-07T17:08:11Z
format Article
id doaj.art-c75e6c87d2ad4b02bce34f105674a332
institution Directory Open Access Journal
issn 2464-8914
language English
last_indexed 2024-03-07T17:08:11Z
publishDate 2017-01-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Italian Review of Legal History
spelling doaj.art-c75e6c87d2ad4b02bce34f105674a3322024-03-03T02:25:46ZengMilano University PressItalian Review of Legal History2464-89142017-01-01210.13130/2464-8914/12792Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunaleClaudia Storti0Università degli Studi di MilanoI caratteri generali e particolari delle vicende ‘istituzionali’ che si svolsero tra alto e basso medioevo sono certamente ben ricostruibili e sono stati ri-costruiti attraverso diplomi, documenti e cronache. Per quanto concerne l’Italia, vi è anche un’altra fonte, finora piuttosto trascurata, che può sug-gerire qualche riflessione sui loro aspetti più strettamente giuridici. Mi ri-ferisco alla giurisprudenza del regno italico dell’XI secolo sul reato politico. L’Expositio al liber papiensis, il formulario giudiziario e alcune glosse pre-senti in manoscritti ancora in uso negli anni Trenta del XII secolo riportano gli orientamenti giurisprudenziali sulla repressione del dissenso, sulla giu-stificazione della resistenza all’autorità e sulla pacificazione tra soggetti ‘privati’. Lo studio di tali fonti del Regno italico sulle forme di manifestazione e organizzazione – ribellione, contestazione e associazione – della lotta politi-ca e della sua percezione da parte delle istituzioni legittime offre un colle-gamento tra la concezione e la cultura della giustizia e delle istituzioni alto medievali e quella che fece da sfondo alla progressiva affermazione del nuovo ordinamento comunale.https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/12792reato politicoresistenzapace privatalibertasExpositio ad librum papiensem
spellingShingle Claudia Storti
Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale
Italian Review of Legal History
reato politico
resistenza
pace privata
libertas
Expositio ad librum papiensem
title Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale
title_full Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale
title_fullStr Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale
title_full_unstemmed Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale
title_short Giustizia, pace e dissenso politico tra alto medioevo e età comunale
title_sort giustizia pace e dissenso politico tra alto medioevo e eta comunale
topic reato politico
resistenza
pace privata
libertas
Expositio ad librum papiensem
url https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/12792
work_keys_str_mv AT claudiastorti giustiziapaceedissensopoliticotraaltomedioevoeetacomunale