Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08

Una nuova sigla si è recentemente aggiunta al panorama degli acronimi dell’e-learning: MOOC ‒ Massive Open Online Courses, ovvero corsi online aperti a tutti, con un numero di partecipanti molto elevato. In questo lavoro viene proposta una riflessione su questo tipo di corsi, tenendo conto soprattut...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Antonio Fini
Format: Article
Language:English
Published: Firenze University Press 2013-03-01
Series:Formare
Subjects:
Online Access:https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3326
_version_ 1828807532243582976
author Antonio Fini
author_facet Antonio Fini
author_sort Antonio Fini
collection DOAJ
description Una nuova sigla si è recentemente aggiunta al panorama degli acronimi dell’e-learning: MOOC ‒ Massive Open Online Courses, ovvero corsi online aperti a tutti, con un numero di partecipanti molto elevato. In questo lavoro viene proposta una riflessione su questo tipo di corsi, tenendo conto soprattutto della dimensione tecnologica di queste iniziative e delle strategie messe in atto dai partecipanti, sul piano dell’uso di una vasta gamma di sistemi e servizi web.
first_indexed 2024-12-12T08:26:18Z
format Article
id doaj.art-c8051bb635184e338f3f774bb3a6de18
institution Directory Open Access Journal
issn 1825-7321
language English
last_indexed 2024-12-12T08:26:18Z
publishDate 2013-03-01
publisher Firenze University Press
record_format Article
series Formare
spelling doaj.art-c8051bb635184e338f3f774bb3a6de182022-12-22T00:31:14ZengFirenze University PressFormare1825-73212013-03-01106610.13128/formare-1250610940Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08Antonio FiniUna nuova sigla si è recentemente aggiunta al panorama degli acronimi dell’e-learning: MOOC ‒ Massive Open Online Courses, ovvero corsi online aperti a tutti, con un numero di partecipanti molto elevato. In questo lavoro viene proposta una riflessione su questo tipo di corsi, tenendo conto soprattutto della dimensione tecnologica di queste iniziative e delle strategie messe in atto dai partecipanti, sul piano dell’uso di una vasta gamma di sistemi e servizi web.https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3326Massive Open Online Courses
spellingShingle Antonio Fini
Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08
Formare
Massive Open Online Courses
title Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08
title_full Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08
title_fullStr Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08
title_full_unstemmed Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08
title_short Indagine sull’uso di tecnologie web per un corso open online. Il caso del corso CCK08
title_sort indagine sull uso di tecnologie web per un corso open online il caso del corso cck08
topic Massive Open Online Courses
url https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3326
work_keys_str_mv AT antoniofini indaginesullusoditecnologiewebperuncorsoopenonlineilcasodelcorsocck08