L’intelligenza tra generalità, integrazione e controllo cognitivo
In che modo il nostro cervello è in grado di produrre quel tipo di comportamento flessibile e volto a specifici scopi che chiamiamo intelligenza? Le differenze cognitive tra individui sono dovute a una varietà di abilità mentali o a una sola? Questo articolo discute gli elementi centrali della teori...
Main Author: | Davide Serpico |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Mimesis Edizioni, Milano
2022-04-01
|
Series: | Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rifp.it/ojs/index.php/rifp/article/view/rifp.2022.0006 |
Similar Items
-
L’intelligenza artificiale nei processi gestori dell’impresa.
by: Andrea Del Forno
Published: (2022-01-01) -
La digitalizzazione del lavoro tra intelligenza artificiale e gestione algoritmica
by: Laura Tebano
Published: (2021-12-01) -
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto: una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2022-10-01) -
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto: una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (gennaio 2023)
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2023-03-01) -
Sviluppi recenti in tema di Intelligenza Artificiale e diritto: una rassegna di legislazione, giurisprudenza e dottrina (aprile 2023)
by: Giancarlo Taddei Elmi, et al.
Published: (2023-05-01)