The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible
Il saggio prende in esame il rapporto tra il ‘possibile’ e l’‘impossibile’ nello Zibaldone e nelle Operette morali di Leopardi. Da una parte, si mostra come la categoria dell’impossibile siastrettamente connessa al problema della ‘contraddizione’ e, al contempo, sia sottoposta a un costante processo...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2019-06-01
|
Series: | Between |
Subjects: | |
Online Access: | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3643 |
_version_ | 1797701079430856704 |
---|---|
author | Valerio Camarotto |
author_facet | Valerio Camarotto |
author_sort | Valerio Camarotto |
collection | DOAJ |
description | Il saggio prende in esame il rapporto tra il ‘possibile’ e l’‘impossibile’ nello Zibaldone e nelle Operette morali di Leopardi. Da una parte, si mostra come la categoria dell’impossibile siastrettamente connessa al problema della ‘contraddizione’ e, al contempo, sia sottoposta a un costante processo di storicizzazione e relativizzazione. Dall’altra parte, si mette in rilievo la persistente tendenza di Leopardi a immaginare e congetturare scenari alternativi al regolare «ordine delle cose» (mediante, per esempio, il ricorso all’‘adynaton’ e all’ipotesi dell’irrealtà). Il principale obiettivo è dimostrare come la riflessione leopardiana sull’impossibile sia saldamente intrecciata con la critica della modernità e, in particolare, tanto con la messa a fuoco del ruolo della poesia, quanto con la presa di distanza dall’incondizionata fiducia nello sviluppo tecnologico. |
first_indexed | 2024-03-12T04:31:14Z |
format | Article |
id | doaj.art-c8c459fbadf6479aa9a26bb7f8f2bb88 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2039-6597 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T04:31:14Z |
publishDate | 2019-06-01 |
publisher | UNICApress |
record_format | Article |
series | Between |
spelling | doaj.art-c8c459fbadf6479aa9a26bb7f8f2bb882023-09-03T10:06:30ZengUNICApressBetween2039-65972019-06-0191710.13125/2039-6597/36432575The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossibleValerio CamarottoIl saggio prende in esame il rapporto tra il ‘possibile’ e l’‘impossibile’ nello Zibaldone e nelle Operette morali di Leopardi. Da una parte, si mostra come la categoria dell’impossibile siastrettamente connessa al problema della ‘contraddizione’ e, al contempo, sia sottoposta a un costante processo di storicizzazione e relativizzazione. Dall’altra parte, si mette in rilievo la persistente tendenza di Leopardi a immaginare e congetturare scenari alternativi al regolare «ordine delle cose» (mediante, per esempio, il ricorso all’‘adynaton’ e all’ipotesi dell’irrealtà). Il principale obiettivo è dimostrare come la riflessione leopardiana sull’impossibile sia saldamente intrecciata con la critica della modernità e, in particolare, tanto con la messa a fuoco del ruolo della poesia, quanto con la presa di distanza dall’incondizionata fiducia nello sviluppo tecnologico.http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3643giacomo leopardiimpossibilecontraddizionemodernitàpoesiamacchine |
spellingShingle | Valerio Camarotto The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible Between giacomo leopardi impossibile contraddizione modernità poesia macchine |
title | The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible |
title_full | The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible |
title_fullStr | The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible |
title_full_unstemmed | The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible |
title_short | The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible |
title_sort | new order of things notes on leopardi and the impossible |
topic | giacomo leopardi impossibile contraddizione modernità poesia macchine |
url | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3643 |
work_keys_str_mv | AT valeriocamarotto theneworderofthingsnotesonleopardiandtheimpossible AT valeriocamarotto neworderofthingsnotesonleopardiandtheimpossible |