The «new order of things»: notes on Leopardi and the impossible
Il saggio prende in esame il rapporto tra il ‘possibile’ e l’‘impossibile’ nello Zibaldone e nelle Operette morali di Leopardi. Da una parte, si mostra come la categoria dell’impossibile siastrettamente connessa al problema della ‘contraddizione’ e, al contempo, sia sottoposta a un costante processo...
Main Author: | Valerio Camarotto |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UNICApress
2019-06-01
|
Series: | Between |
Subjects: | |
Online Access: | http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/3643 |
Similar Items
-
So Impossible to Imagine... Paths Between Literature and Science
by: Giovanni Vito Distefano
Published: (2019-05-01) -
Oltre la siepe. L'infinito di Leopardi in traduzione portoghese
by: Roberto Mulinacci
Published: (2008-08-01) -
Nell’isola di Filottete. Leopardi e il <em>topos</em> romantico della prigionia
by: Valerio Camarotto
Published: (2021-11-01) -
Leopardi e la “schedina” misteriosa. Esercizi di memoria o versi incomprensibili?
by: Franco Trabattoni
Published: (2020-12-01) -
Note sulla pedagogia di Leopardi. La giovinezza
by: Michele Zedda
Published: (2019-12-01)