Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza
Questo saggio intende tracciare il percorso della cultura della demenza osservando la costruzione socio-culturale della sindrome nelle narrazioni cinematografiche mainstream contemporanee in lingua inglese. La dimenticanza che caratterizza la demenza, come malattia e come fenomeno culturale, è (anch...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2020-11-01
|
Series: | Altre Modernità |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/14609 |
_version_ | 1827886417337909248 |
---|---|
author | Maria Micaela Coppola |
author_facet | Maria Micaela Coppola |
author_sort | Maria Micaela Coppola |
collection | DOAJ |
description | Questo saggio intende tracciare il percorso della cultura della demenza osservando la costruzione socio-culturale della sindrome nelle narrazioni cinematografiche mainstream contemporanee in lingua inglese. La dimenticanza che caratterizza la demenza, come malattia e come fenomeno culturale, è (anche) un processo socio-culturale, eterogeneo e fatto di amnesie individuali e di paure e silenzi collettivi. Analizzando i film anglofoni sulla demenza, come parte di una più generale cultura occidentale della demenza, si intendono far riemergere, da un lato, diverse rappresentazioni culturali di soggetti amnesici a causa di forme di questa patologia, e, dall’altro, gli elementi ricorrenti (silenzi e paure collettive) in tali rappresentazioni. Infine, seguendo il percorso del ‘fiume carsico della demenza’, con le sue emersioni e immersioni, quella cura che a livello biomedico è ancora impossibile, a livello culturale emerge come possibile, nella presa di parola e nell’empowerment collettivi. |
first_indexed | 2024-03-12T20:03:10Z |
format | Article |
id | doaj.art-c8e7771af07d44d490cc55b81cd6190b |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2035-7680 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T20:03:10Z |
publishDate | 2020-11-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Altre Modernità |
spelling | doaj.art-c8e7771af07d44d490cc55b81cd6190b2023-08-02T02:19:18ZengMilano University PressAltre Modernità2035-76802020-11-012410.13130/2035-7680/14609Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenzaMaria Micaela Coppola0Università degli Studi di TrentoQuesto saggio intende tracciare il percorso della cultura della demenza osservando la costruzione socio-culturale della sindrome nelle narrazioni cinematografiche mainstream contemporanee in lingua inglese. La dimenticanza che caratterizza la demenza, come malattia e come fenomeno culturale, è (anche) un processo socio-culturale, eterogeneo e fatto di amnesie individuali e di paure e silenzi collettivi. Analizzando i film anglofoni sulla demenza, come parte di una più generale cultura occidentale della demenza, si intendono far riemergere, da un lato, diverse rappresentazioni culturali di soggetti amnesici a causa di forme di questa patologia, e, dall’altro, gli elementi ricorrenti (silenzi e paure collettive) in tali rappresentazioni. Infine, seguendo il percorso del ‘fiume carsico della demenza’, con le sue emersioni e immersioni, quella cura che a livello biomedico è ancora impossibile, a livello culturale emerge come possibile, nella presa di parola e nell’empowerment collettivi.https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/14609demenza; film; amnesia; memoria; cura; narrazione |
spellingShingle | Maria Micaela Coppola Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza Altre Modernità demenza; film; amnesia; memoria; cura; narrazione |
title | Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza |
title_full | Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza |
title_fullStr | Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza |
title_full_unstemmed | Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza |
title_short | Il fiume carsico della dimenticanza: amnesie individuali, silenzi collettivi e cure im/possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza |
title_sort | il fiume carsico della dimenticanza amnesie individuali silenzi collettivi e cure im possibili nelle narrazioni cinematografiche della demenza |
topic | demenza; film; amnesia; memoria; cura; narrazione |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/14609 |
work_keys_str_mv | AT mariamicaelacoppola ilfiumecarsicodelladimenticanzaamnesieindividualisilenzicollettiviecureimpossibilinellenarrazionicinematografichedellademenza |